Honda

Honda raddoppia l'investimento nei veicoli elettrici

honda raddoppia l'investimento nei veicoli elettrici

Gli obiettivi di Honda non sono cambiati e punta ancora ad arrivare al 2040 a vendere solo veicoli 100% elettrici e Fuel Cell. La casa automobilistica ha annunciato che intende investire nei veicoli elettrici l'equivalente di quasi 60 miliardi di euro nell'arco dei prossimi 10 anni, fino all’anno fiscale 2031. Investimenti che serviranno per nuovi impianti di assemblaggio, fabbriche di batterie, macchinari e sviluppo software. Rispetto a quanto annunciato 2 anni fa, Honda ha quindi deciso di raddoppiare gli investimenti.

In particolare, quasi 12 miliardi di euro saranno destinati alla spesa in ricerca e sviluppo per la realizzazione di veicoli software-defined. Più o meno la stessa cifra sarà utilizzata per la creazione di catene di valore complete per i veicoli elettrici in mercati chiave come Stati Uniti, Canada e Giappone. Infine, circa 35,5 miliardi di euro saranno destinati per la realizzazione di impianti dedicati alla produzione di veicoli elettrici di nuova generazione, elettrificazione dei motocicli, sviluppo di nuovi modelli di veicoli elettrici ed altro.

SI PARTE DAL 2026

La Honda 0 Series che debutterà nel 2026, sarà il fulcro della strategia della casa automobilistica giapponese. Inizialmente saranno lanciati 3 modelli, evoluzioni dei concept mostrati al CES. Si tratterà di un SUV di medie dimensioni, un SUV entry-level e una berlina. Entro il 2030, la gamma sarà completata con l'arrivo di ulteriori 4 modelli. Queste vetture saranno inizialmente introdotte sul mercato americano.

L'obiettivo è quello di offrire un'autonomia di almeno 482 km ma secondo il ciclo americano EPA. Adotteranno batterie di nuova generazione, più sottili e con prestazioni migliori di quelle attuali. Parlando degli accumulatori, la casa automobilistica giapponese vuole ridurre il loro costo del 20% entro il 2030 e tagliare i costi complessivi di produzione dei veicoli elettrici del 35% entro quella data.

honda raddoppia l'investimento nei veicoli elettrici
honda raddoppia l'investimento nei veicoli elettricihonda raddoppia l'investimento nei veicoli elettrici

Honda introdurrà anche una gamma parallela di veicoli elettrici appositamente progettati per la Cina. Il costruttore intende lanciare 10 di questi modelli elettrici entro il 2027 e ottenere il 100% delle vendite in Cina da veicoli a batteria entro il 2035. Per il mercato giapponese, l'azienda introdurrà una gamma di piccole elettriche.

Per ridurre i costi di produzione, la casa automobilistica adotterà il mega-casting su larga scala, un metodo di costruzione che è diventato noto grazie a Tesla e che sarà presto adottato da altre case automobilistiche come Volvo. Inizialmente sarà utilizzato per produrre gli involucri delle batterie per poi essere usato per la costruzione di larghe parti dei telai in alluminio delle vetture. Honda prevede di avere una capacità produttiva per vendere circa 2 milioni di veicoli elettrici e a celle a combustibile a livello globale nel 2030.

Honda non intende abbandonare l'ibrido. Anzi, punta ad aumentare le vendite di queste vetture per investire i guadagni nel progetto di elettrificazione. L'azienda lancerà nuove versioni del suo sistema ibrido e:HEV nei prossimi anni e prevede che le vendite delle ibride raggiungeranno il picco intorno al 2029 o 2030.

TOP STORIES

Top List in the World