Elettrico

Ford

Ford Capri, una foto anticipa il nuovo modello (ma il Minstro Urso?)

Ford potrebbe svelare tra poche settimane la nuova Capri elettrica

Negli ultimi giorni sono state pubblicate alcune foto di un'auto che, secondo le ultime indiscrezioni, potrebbe essere la nuova Ford Capri.

Una nuova pubblicità pubblicata su diversi giornali promuove un'iniziativa interessante: un'azienda chiamata ‘Comeback Cars’ invita i lettori a inviare un messaggio con la parola ‘COMEBACK’ tramite WhatsApp. Questo dà inizio a una conversazione automatizzata che fornisce una delle due immagini in anteprima della nuova auto, ovvero il faro anteriore o la luce posteriore.

Secondo quanto riportato da Autocar, la nuova vettura dovrebbe essere la futura Ford Capri, un nome che evoca nostalgici ricordi e un riferimento chiaro al modello originale. Lo slogan ‘the cars you always promised yourself’ (le auto che ti sei sempre promesso) richiama la campagna pubblicitaria della Capri originale, mentre i numeri ‘1969’ e ‘1986’ nell’annuncio rimandano agli anni di inizio e fine della produzione della storica auto.

Curiosamente, il copione WhatsApp della campagna Capri cita un famoso discorso dell'ex attaccante del Manchester United, Eric Cantona, del 1995, dopo che aveva vinto un appello contro una condanna a due settimane di prigione per aver preso a calci un tifoso abusivo. La citazione recita: “Quando i gabbiani seguono il peschereccio, è perché pensano che le sardine verranno gettate in mare. Ora, gettate queste immagini nel mare online e scoprite chi segue…”. (Il legame tra questa citazione e la nuova Capri resta ancora da chiarire).

Ford ha recentemente confermato che la Capri sarà rivelata a breve e, qualche settimana fa, il nuovo modello è stato avvistato durante i test su strade pubbliche. Secondo le ultime indiscrezioni, la vettura dovrebbe poggiare sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen (la stessa della nuova Ford Explorer) e potrebbe essere offerta in tre diverse motorizzazioni (con potenze che variano da 168 CV a 335 CV) e con due batterie (da 52 kWh e 77 kWh). Inoltre, il lancio della Capri era previsto inizialmente circa sei mesi dopo quello dell'Explorer, ma quest'ultimo è stato ritardato per consentire a Ford di riadattare l'auto con un nuovo pacco batterie.

ford capri, una foto anticipa il nuovo modello (ma il minstro urso?)

Teaser Ford Capri

Naviga su Automoto.it senza pubblicità

1 euro al mese

Un Nome Storico e l’Italian Sounding

Il ritorno della Capri rappresenta un esempio interessante del fenomeno noto come “Italian Sounding”, sebbene qui si tratti di un nome storico e non di un tentativo di sfruttare la reputazione italiana. L'Italian Sounding è una pratica commerciale che sfrutta nomi, immagini e colori che richiamano l’Italia per prodotti che, in realtà, non hanno nulla a che fare con l’Italia. La Capri, tuttavia, è un nome che ha una vera eredità storica, essendo stata un’auto iconica prodotta da Ford, amata per il suo design sportivo e le sue prestazioni, molto apprezzata anche nel mercato italiano.

Il ritorno di questo modello può essere visto come un modo per Ford di evocare quella nostalgia e quel fascino che la Capri ha saputo creare negli anni, sfruttando una connessione emotiva con i consumatori che ricordano l’originale. Ma andrà bene al Ministro Urso?

TOP STORIES

Top List in the World