DongFeng

Dongfeng, i modelli in arrivo per l'Italia: VOYAH FREE e DREAM e MHERO I

android, dongfeng, i modelli in arrivo per l'italia: voyah free e dream e mhero i

Dongfeng sta ampliando la sua presenza in Europa, offrendo un numero crescente di modelli in sempre più mercati auto. Nel Vecchio Continente, il marchio cinese era sbarcato nel 2022 partendo dalla Norvegia e nel 2024 è entrato anche in Italia. In particolare, nel nostro Paese ha firmato una collaborazione con la società Car Mobility e si sta organizzando per arrivare ad aprire il suo primo showroom ufficiale.

In Italia, i clienti potranno ordinare VOYAH FREE e DREAM e MHERO I a partire dal terzo trimestre del 2024, con le consegne che dovrebbero partire sempre all'interno dello stesso trimestre. Successivamente, arriveranno anche Dongfeng Box e Dongfeng 007. Vediamo, dunque, più nel dettaglio le caratteristiche di queste vetture che presto arriveranno sulle strade italiane.

VOYAH FREE

android, dongfeng, i modelli in arrivo per l'italia: voyah free e dream e mhero i

Partiamo da VOYAH FREE, un SUV elettrico che misura 4.905 mm lunghezza x 1.950 mm larghezza x 1.645 mm altezza, con un passo di 2.960 mm. Pesa 2.340 kg e offre una capacità di carico di 560 litri che può salire a 1.320 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori.

Dimensioni importanti, un look massiccio e un frontale che si caratterizza per la presenza di fari dalle forme sottili e un'ampia griglia. La casa automobilistica cinese ha lavorato molto sull'aerodinamica per ottimizzarla il più possibile. Il risultato di questo lavoro è un Cx di 0,28.

L'abitacolo presenta uno stile minimalista e non manca la tecnologia. La plancia, in particolare, è dominata da un ampio pannello che include i display della strumentazione, del sistema infotainment vero e proprio e del passeggero (tutti da 12,3 pollici). Non manca nemmeno un ampio tetto panoramico che esalta la sensazione di spazio a bordo.

Il SUV elettrico è proposto in diverse configurazioni (anche con range extender) ma stando alla scheda tecnica rilasciata per il mercato europeo, sarà offerto solo con un powertrain caratterizzato da un doppio motore elettrico in grado di erogare 360 kW e 720 Nm di coppia. Da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi e velocità massima di 200 km/h. Il tutto è alimentato da una batteria con una capacità di 102 kWh in grado di offrire un'autonomia di 631 km.

Non manca nemmeno una ricca dotazione di sistemi ADAS. Il prezzo? Quello italiano ancora non lo conosciamo ma in Spagna parte da 77.790 euro.

VOYAH DREAM

android, dongfeng, i modelli in arrivo per l'italia: voyah free e dream e mhero i

Si tratta di un monovolume elettrico in grado di poter ospitare a bordo comodamente fino a 7 passeggeri (configurazione 2+2+3). Misura 5.315 mm lunghezza x 1.985 mm larghezza x 1.820 altezza, con un passo di 3.200 mm. Capacità di carico di 427 litri e non manca nemmeno un piccolo bagagliaio anteriore (frunk) da 40 litri, magari da sfruttare per ospitare i cavi per la ricarica. Peso di oltre 2.600 kg.

Tanto lusso all'interno dell'abitacolo e ovviamente tanta tecnologia. Troviamo sempre 3 schermi da 12,3 pollici proprio come sul modello FREE. L'infotainment è alimentato dal chip Qualcomm Snapdragon 8155. Non manca nemmeno un'ampia dotazione di sistemi di assistenza alla guida.

Per quanto riguarda il powertrain, sul mercato europeo avremo il modello con due motori elettrici, entrambi da 160 kW. La trazione è quindi integrale. Il tutto è alimentato da una batteria da ben 108,7 kWh in grado di consentire un'autonomia di 482 km. L'accumulatore in corrente continua può essere ricaricato fino ad una potenza massima di 125 kW.

In Spagna, VOYAH DREAM parte da 94.000 euro. Non sono ancora noti i prezzi italiani.

MHERO I

android, dongfeng, i modelli in arrivo per l'italia: voyah free e dream e mhero i

Fuoristrada elettrico di cui abbiamo già parlato in passato visto che veniva importato in Svizzera. Misura 4.987 mm lunghezza x 2.080 mm larghezza x 1.935 mm altezza, con un passo di 2.950 mm.

Questo fuoristrada è stato progettato per poter affrontare le strade più impervie. Infatti, può contare anche su di un’angolo di attacco e di uscita di 37 gradi e quello di dosso pari a 28 gradi. L'altezza da terra è compresa tra 230 mm e 335 mm a seconda di come sono impostate le sospensioni pneumatiche regolabili in altezza. Il fuoristrada è in grado di affrontare guadi fino a 900 mm.

All'interno dell'abitacolo c'è tanta tecnologia. Abbiamo uno schermo da 12,3 pollici per la strumentazione digitale e un display touch per il sistema infotainment da 15,6 pollici con supporti ad Apple CarPlay e Android Auto. Per il passeggero anteriore è disponibile un ulteriore schermo da 12,3 pollici.

MHERO I dispone di 4 motori elettrici, due per assale. Complessivamente, a disposizione ci sono ben 800 kW (1.088 CV) e 1.400 Nm di coppia. La trazione è ovviamente integrale. In termini di prestazioni, il fuoristrada raggiunge i 180 km/h (velocità limitata elettronicamente) ed accelera da 0 a 100 km/h in 4,2 secondi.

Il powertrain è alimentato da una batteria che presenta una capacità di ben 142,7 kWh che permette un'autonomia di 408 km. In Spagna si potrà acquistare a 158.000 euro. Non sappiamo ancora il prezzo italiano.

DONGFENG BOX

android, dongfeng, i modelli in arrivo per l'italia: voyah free e dream e mhero i

Si potrà ordinare tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025. Questo modello è molto interessante per via delle sue dimensioni compatte e del prezzo a cui sarà proposto. Infatti, in Spagna partirà da 21.990 euro. Le dimensioni sono 4.030 mm lunghezza x 1.810 mm larghezza x 1.570 mm altezza, con un passo di 2.660 mm. Un'auto, dunque, perfetta per la città. Parlando dell'abitacolo, al centro della plancia troviamo un ampio display da 12,8 pollici. 326 litri la capacità di carico del vano posteriore.

Dietro al volante, invece, troviamo un piccolo schermo per la strumentazione digitale. Per quanto riguarda, invece, le prestazioni, troviamo un singolo motore elettrico da 70 kW e 160 Nm di coppia alimentato da una batteria con una capacità di 42.3 kWh in grado di offrire un'autonomia WLTP di 340 km. Non manca nemmeno un'ampia dotazione di sistemi ADAS che permettono di disporre di un'assistenza alla guida di Livello 2.

DONGFENG 007

android, dongfeng, i modelli in arrivo per l'italia: voyah free e dream e mhero i

Questo modello nasce dalla piattaforma Dongfeng Quantum Architecture e dispone di un powertrain interamente realizzato in casa. Le dimensioni della vettura sono 4.880 mm lunghezza x 1.895 mm larghezza x 1.460 mm altezza, con un passo di 2.915 mm. Dongfeng 007 è già stata lanciata in Cina e si prevede che venga lanciata in Europa nel primo trimestre del 2025. Molta attenzione è stata prestata allo sviluppo dell'aerodinamica. Grazie a questo lavoro, la vettura può contare su di un Cx pari a 0,209.

La parte posteriore dell’auto ha una forma fastback e il tetto apribile panoramico è integrato al lunotto posteriore. La casa automobilistica non ha voluto raccontare qualcosa sulla meccanica di questo modello. Tuttavia, in Cina la versione top di gamma è proposta con due motori elettrici per una potenza combinata di 375 kW. Il costruttore parla di un'accelerazione da a 100 km/h in 3,8 secondi. L'autonomia è di 580 km ma secondo il ciclo CLTC. Non rimane che attendere novità sull'arrivo di questo modello nel mercato europeo.

TOP STORIES

Top List in the World