Avanti

Motori

Correva nel 1972, ma era avanti anni luce: le foto della Eifelland di Formula 1

correva nel 1972, ma era avanti anni luce: le foto della eifelland di formula 1

Ruba l’occhio e ti sorprende per più di un dettaglio

correva nel 1972, ma era avanti anni luce: le foto della eifelland di formula 1

Il fascino della Eifelland non si può di certo negare

correva nel 1972, ma era avanti anni luce: le foto della eifelland di formula 1

Partecipò al campionato del mondo di F1 del 1972

correva nel 1972, ma era avanti anni luce: le foto della eifelland di formula 1

E’ vero, non ottenne grandi risultati

correva nel 1972, ma era avanti anni luce: le foto della eifelland di formula 1

Il telaio March e il motore Cosworth erano quelli ‘classici’

correva nel 1972, ma era avanti anni luce: le foto della eifelland di formula 1

Molto del resto, però, era particolare

correva nel 1972, ma era avanti anni luce: le foto della eifelland di formula 1

Non si può dire che non fosse proiettata verso il futuro

correva nel 1972, ma era avanti anni luce: le foto della eifelland di formula 1

La March era stata rimodellata con la consulenza di Luigi Colani

correva nel 1972, ma era avanti anni luce: le foto della eifelland di formula 1

Era stata affidata al pilota tedesco Rolf Stommelen

correva nel 1972, ma era avanti anni luce: le foto della eifelland di formula 1

La Eifelland non aveva né pance né un airscope sopra la testa del pilota

correva nel 1972, ma era avanti anni luce: le foto della eifelland di formula 1

A stupire un pilone centrale, verticale

correva nel 1972, ma era avanti anni luce: le foto della eifelland di formula 1

Davanti a sé il pilota aveva un unico specchietto retrovisore

correva nel 1972, ma era avanti anni luce: le foto della eifelland di formula 1

Molteplici le soluzioni aerodinamiche alternative

correva nel 1972, ma era avanti anni luce: le foto della eifelland di formula 1

Nulla, però, è stato rivoluzionario come quel palo davanti all’abitacolo

TOP STORIES

Top List in the World