BMW

Motori

BMW Serie 3, tempo di restyling per l’iconica tedesca

L’attuale generazione della BMW Serie 3 si aggiorna con novità tecnologiche e motoristiche sia per la versione Sedan che Touring.

bmw serie 3, tempo di restyling per l’iconica tedesca

BMW Serie 3 – Foto credits BMW press

Da circa 50 anni BMW Serie 3 rappresenta il cuore dell’offerta del marchio tedesco. Un modello iconico che, a distanza di due anni dall’ultima volta, ha deciso di rinnovarsi ancora introducendo tanta tecnologia in più e qualche modifica sia agli esterni che nell’offerta motoristica.

E così l’iconica vettura del brand tedesco, emblema del piacere di guida per molti appassionati del marchio e non solo, oltre che uno dei modelli più longevi del panorama automobilistico europeo, si presenta con diverse novità interessanti e prezzi che, almeno per la Germania, vanno dai 46.400 euro per la berlina ai 47.700 euro per la versione Touring.

BMW Serie 3, come cambia il modello con il restyling

Per quanto riguarda gli esterni le novità sono minime con l’aggiornamento che tocca solo piccoli dettagli estetici. Tra le novità, però, c’è l’ingresso a listino di due nuove tinte per la carrozzeria. Si tratta di Arctic Race Blue metallizzato e Fire Red metallizzato che saranno disponibili da subito. Mentre,  a partire dal mese di luglio 2024, ci saranno anche nuovi cerchi in lega da 19” dedicati alle versioni dotate di pacchetto MSport o MSport Pro. Più corposo, invece, il lavoro fatto sugli interni dai tecnici del gruppo bavarese dove si concentrano le principali novità del modello.

A partire dalla plancia, dove trova spazio un nuovo volante sportivo in pelle appiattito mentre il tutto è colorato dalla nuova illuminazione ambientale multicolore che viene ora estesa alle bocchette dell’aria e ad altre superfici interne precedentemente spente. A livello tecnologico, invece, debuttano nel listino nuovi sistemi di assistenza alla guida aggiornati nel funzionamento, come il Forward Collision Alert, lo Speed Assist e i sensori di parcheggio con parcheggio automatico.

Questi ultimi, poi, si abbinano a una nuova retrocamera con assistente alla retromarcia integrato. A livello di infotainment, invece, debutta il nuovo iDrive 8.5, che include ancora più funzioni comandabili attraverso lo schermo touch e una nuova schermata iniziale con widget disposti verticalmente su un unico livello.

bmw serie 3, tempo di restyling per l’iconica tedesca

BMW Serie 3 berlina – Foto credits BMW press

Novità, infine, riguardano anche l’offerta motoristica proposta sulla nuova BMW Serie 3. Ad aggiornasi, infatti, sono i powertrain ibridi plug-in, ora caratterizzati da un’efficienza ottimizzata e da un’autonomia elettrica notevolmente aumentata grazie all’adozione di una nuova batteria da 19,5 kWh di capacità. Che, almeno sulla carta, permette sia alla berlina che alla versione Touring di muoversi per circa 101 km a zero emissioni aumentando così il range di percorrenza nella modalità 100% elettrica.

Debutta, infine, anche il nuovo caricatore di bordo trifase da 11 kW per la ricarica rapida, che permette di ricaricare l’accumulatore aggiornato da zero al 100% in appena 2 ore e un quarto accorciando così i tempi della ricarica in maniera significativa. A livello tecnico, invece, grazie al nuovo aggiornamento voluto dalla casa bavarese per la nuova Serie 3 ecco anche l’arrivo delle sospensioni posteriori riviste e più rigide, pensate per migliorare ulteriore la precisione di guida e ridurre la rumorosità interna in caso di asfalto rovinato, abbinate a una riduzione delle rigidezza di sterzo in modalità di guida Comfort.

BMW Serie 3, le immagini del restyling

Leggi anche Scopriamo la nuova BMW Serie 5 Touring: motore elettrico e diesel mild hybrid, più spazio e attenzione ai materiali

Potrebbe interessarti BMW pronta ad una nuova era con la BMW serie i5 la prima elettrica della serie

TOP STORIES

Top List in the World