BMW

Bugatti

Bugatti Chiron

Cupra

Motori

Triumph

Speciale Motori 2024: Cupra Tavascan, BMW Serie 1, Bugatti Chiron l'Ultime, Triumph Speed Triple 1200 RR Breitling Limited Edition

speciale motori 2024: cupra tavascan, bmw serie 1, bugatti chiron l'ultime, triumph speed triple 1200 rr breitling limited edition

Speciale Motori 2024: Cupra Tavascan, BMW Serie 1, Bugatti Chiron l’Ultime, Triumph Speed Triple 1200 RR Breitling Limited Edition

Cupra Tavascan, il nostro primo contatto La Cupra Tavascan, secondo modello 100% elettrico della gamma, segna un nuovo capitolo per il giovane marchio spagnolo. La linea della Tavascan è una dichiarazione di intenti: un sogno che si avvera come tengono a precisare i responsabili della Casa. La nuova ammiraglia spagnola unisce un design audace e innovativo a prestazioni ragguardevoli. Con una lunghezza di 4,64 metri, una larghezza di 1,86 metri e un’altezza di 1,6 metri, il nuovo SUV Cupra sfoggia un aspetto da “astronave” grazie a tratti di design molto caratteristici e aggressivi. Sotto alla carrozzeria, la Tavascan potrà essere disponibile con due powertrain totalmente elettrici, entrambi abbinati a un pacco batteria da 77 kWh. Se volete saperne di più, allora guardate il servizio che segue.

   

Nuova BMW Serie 1 Non chiamatelo restyling: la nuova BMW Serie 1 è un modello che si è rinnovato profondamente e, anche se a prima vista può sembrare un ringiovanimento deciso del precedente, in BMW parlano di quarta generazione e le hanno assegnato un codice interno specifico (F70). Gli esterni vedono la presenza di un nuovo frontale ridisegnato, mentre internamente la Serie 1 assomiglia ora alle ultime BMW sbarcate sul mercato. Le dimensioni sono cambiate leggermente in lunghezza, più 4,2 centimetri, e in altezza, più 2,5 centimetri. Per conoscere nel dettaglio tutte le novità, la gamma delle motorizzazioni e le prestazioni, cliccate sul video qui sopra.

   

Bugatti Chiron l’Ultime Una speciale one-off per celebrare la fine della produzione della Bugatti Chiron, la supercar con motore W16 che ha debuttato nel 2016 e da allora è stata realizzata in diverse versioni speciali ed esemplari unici. Questo esemplare unico si chiama “L’Ultime” ed è realizzata sulla base della Chiron Sport. Costruita a mano presso lo stabilimento di Molsheim, questo esemplare si caratterizza per una livrea che presenta i colori Atlantic Blue e French Racing Blue. Sulla carrozzeria sono riportati i nomi dei luoghi degli eventi più significativi nella storia del modello, dal Salone di Ginevra del 2026, dove è stata presentata ufficialmente, al circuito Paul Ricard dove è stata sviluppata, ma anche Villa d’Este, Molsheim, Monaco e il circuito di Ehra-Lessien, dove ha raggiunto il suo record di velocità massima pari a oltre 300 miglia orarie (poco più di 490 km/h). Se tutto questo non vi basta per saziare la vostra curiosità, allora guardate il servizio dedicato alla Bugatti nel video inserito in questo articolo.

   

Una Triumph Limited Edition L’edizione limitata nasce dalla collaborazione tra Triumph e Breitling: cura nei dettagli e precisione sono i punti di incontro tra le due realtà. Il binomio Triumph – Breitling si consolida con l’arrivo del secondo modello in edizione limitata: il suo nome è Speed Triple 1200 RR Breitling Limited Edition, disponibile con cronografo Breitling Chronomat B01 42 Triumph abbinato. Infatti, chi sceglierà la nuova Triumph Speed Triple 1200 RR Breitling in edizione limitata potrà acquistare un Chronomat B01 Triumph Owners Exclusive su Breitlin.com abbinato alla moto, disponibile solo su ordinazione. Ogni orologio, con quadrante in carbonio, cinturino in pelle di coccodrillo marrone, avrà il fondello inciso con il medesimo numero progressivo della propria Triumph Speed Triple. Tutte le novità di stile e tecniche della Speed Triple 1200 RR Breitling Limited Edition, le trovate nel servizio video di questo Speciale Motori.

   

Ci siamo messi al volante del secondo modello elettrico di Cupra, così da potervi raccontare non solo come è fatta ma anche come si comporta su strada. Abbiamo poi approfondito i nuovi aspetti di un modello di successo come la BMW Serie 1 e abbiamo dato spazio alle emozioni raccontandovi i dettagli dell’ultima delle Chiron. Sul fronte delle due ruote abbiamo scelto per voi una Triumph in Limited Edition.

TOP STORIES

Top List in the World