Nissan

Nissan Qashqai 2024, parte la produzione del restyling a Sunderland

nissan qashqai 2024, parte la produzione del restyling a sunderland

Il restyling della Nissan Qashqai era stato presentato ad aprile. A distanza di poco più di un mese, la casa automobilistica ha annunciato che la produzione del nuovo modello è iniziata presso lo stabilimento di Sunderland, nel Regno Unito. Le prime unità del nuovo crossover arriveranno nelle concessionarie Nissan in tutta Europa nel corso delle prossime settimane. In Italia sarà disponibile a settembre.

IL RESTYLING

nissan qashqai 2024, parte la produzione del restyling a sunderland

Ricordiamo che il restyling del crossover giapponese ha introdotto ritocchi al design ed una maggiore dotazione tecnologica. Le novità del design sono concentrate prevalentemente al livello del frontale dove troviamo nuovi gruppi ottici e una griglia che è composta da decine di elementi tridimensionali di colore nero lucido con dettagli in cromo satinato per gli elementi situati sotto i fari, un contrasto che riproduce la tipica V-Motion frontale dei modelli Nissan. Piccoli ritocchi anche per i gruppi ottici posteriori che presentano una nuova grafica.

Per quanto riguarda l'abitacolo, il facelift ha introdotto nuovi materiali per i rivestimenti dei sedili e la plancia. Inoltre, lato tecnologia, il sistema infotainment dispone della suite Google integrata. Il conducente, per esempio, può contare su Google Maps per la navigazione. Attraverso Google Play sarà possibile scaricare ulteriori applicazioni.

Sul fronte dei motori troviamo sempre l'unità Mild Hybrid da 140 e 158 CV. Inoltre, continuerà ad essere disponibile anche la versione e-power da 190 CV (qui spieghiamo come funziona questa tecnologia).

  • Qashqai Mild Hybrid: consumi 6.2-7.1 l/100km – emissioni 141-160g/km
  • Qashqai e-POWER: consumi: 5.1-5.3 l/100km – emissioni 117-120g/km

Miglioramenti anche sul fronte degli ADAS. Ora è disponibile il Driver Assist Custom, che permette di regolare, tramite i comandi al volante, l’intervento delle diverse tecnologie di assistenza in base al proprio stile di guida e memorizzare il profilo del guidatore che è possibile richiamare ad ogni avvio della vettura.

Il listino prezzi non è ancora stato comunicato. Ricordiamo che l'attuale modello è proposto a partire da 28.130 euro.

TOP STORIES

Top List in the World