Morgan

Morgan Midsummer, un'esclusiva serie speciale realizzata da Pininfarina

morgan midsummer, un'esclusiva serie speciale realizzata da pininfarina

Dalla collaborazione tra Morgan e Pininfarina è nata la Midsummer, una serie speciale che sarà realizzata in soli 50 esemplari, tutti già venduti. Il primo debutto pubblico della Midsummer è previsto per il Goodwood Festival of Speed del 2024, che si terrà a luglio.

La base è quella della Morgan Plus Six che è stata rivista da Pininfarina. Morgan Midsummer, con un design a barchetta, è il primo modello a fregiarsi del badge “Pininfarina Fuoriserie”.

ELEGANZA E RAFFINATEZZA

morgan midsummer, un'esclusiva serie speciale realizzata da pininfarina

Midsummer è basata sull’ultima piattaforma Morgan CX-Generation Bonded Aluminium e monta un motore turbo a sei cilindri e un cambio automatico a otto velocità. Il risultato della collaborazione tra le due aziende è una vettura che rimane fedele ai principi della Morgan, ma che anticipa gli elementi chiave del futuro linguaggio stilistico della stessa.

Per realizzare il design della barchetta, Pininfarina si è ispirata alle auto della fine degli anni ‘30 e dell’inizio degli anni ‘40. Davanti troviamo i nuovi gruppi ottici Morgan (più grandi di quelli della Plus Six), rifiniti con inserti argentati, e una griglia a ferro di cavallo che presenta una forma a mezzaluna nella parte superiore della protezione. La coda posteriore più lunga è stata progettata per accentuare l’eleganza della vettura, scelta che richiama, spiega Pininfarina, i suoi modelli del passato.

Pininfarina ha prestato molta attenzione anche all'aerodinamica per arrivare ad ottimizzarla il più possibile. Uno degli elementi caratteristici della vettura è l'utilizzo del legno all’esterno della carrozzeria. Sebbene il legno sia un elemento comune nelle auto sportive Morgan, il suo ruolo rimane esclusivamente all’interno del telaio della carrozzeria di ogni veicolo.

Per questo modello è stata fatta una scelta differente e sono state realizzate delle strutture in legno Teak che circondano la cabina. Midsummer può contare anche su cerchi da 19 pollici dal peso di 10 kg (3 kg in meno rispetto ai cerchi della Plus Six). Di serie sono previsti penumatici Michelin Pilot Sport 5.

morgan midsummer, un'esclusiva serie speciale realizzata da pininfarina
morgan midsummer, un'esclusiva serie speciale realizzata da pininfarinamorgan midsummer, un'esclusiva serie speciale realizzata da pininfarina

L'abitacolo fa largo utilizzo del legno Teck per le finiture. La plancia (realizzata utilizzando 126 strati di legno) si caratterizza per la presenza di quadri analogici, mentre il volante è in alluminio forgiato.

Dal punto di vista tecnico, Midsummer ha un peso a secco di 1.000 kg. Gli ammortizzatori Nitron regolabili, messi a punto e prodotti appositamente per questo modello permettono di migliorare la dinamica di guida. Come accennato in precedenza, il motore è un'unità turbo a sei cilindri di origine BMW abbinata ad un cambio automatico a otto velocità. Non sono state comunicate le prestazioni ma visto che la base è quella della Plus Six, la potenza dovrebbe arrivare a 250 kW (340 CV).

TOP STORIES

Top List in the World