Morgan

Motori

Morgan e Pininfarina rivelano la nuova Midsummer

La Midsummer segna il debutto del badge Pininfarina Fuoriserie su un modello di produzione, suggerendo la possibilità di futuri progetti di carrozzerie realizzati in collaborazione con altre case automobilistiche. La scelta di Morgan per questa partnership inaugurale è stata dettata dalla sua lunga tradizione nella costruzione di carrozzerie, rendendola un’opzione ideale per questo progetto.

Morgan e Pininfarina hanno presentato un’esclusiva vettura sportiva a due posti con carrozzeria barchetta

Secondo quanto dichiarato dall’azienda, il design esterno della Midsummer “incorpora gli elementi chiave del futuro linguaggio del design Morgan, uniti all’eleganza e alla purezza distintiva di Pininfarina”. Infatti, la vettura conserva immediatamente l’iconico stile Morgan, con i suoi fari rotondi, il lungo cofano e i parafanghi dal fascino retrò. La carrozzeria è realizzata utilizzando pannelli di alluminio formati a mano, il cui processo di creazione richiede più di 250 ore di lavoro artigianale.

Il lotto di 50 auto seguirà il processo di produzione esistente di Morgan per i suoi modelli Plus e sarà completato entro i primi mesi del 2025. Le forme sinuose, equilibrate e raffinate definiscono l’estetica della vettura, manifestando una presenza sofisticata e senza tempo che si apprezza particolarmente da un punto di vista d’angolo di tre quarti posteriore.

La carrozzeria su misura della Midsummer si basa sulla generazione CX della piattaforma in alluminio incollato di Morgan, la stessa utilizzata per la Plus Six esistente. Al di sotto del lungo cofano si cela un motore turbo a sei cilindri proveniente da BMW, abbinato esclusivamente a un cambio automatico a otto velocità. La Midsummer è equipaggiata con cerchi da 19 pollici montati su pneumatici Michelin Pilot Sport 5 e dispone di ammortizzatori Nitron regolabili con una configurazione personalizzata. Morgan mira a raggiungere un peso a secco di 1.000 kg, in linea con quello dell’auto donatrice.

morgan e pininfarina rivelano la nuova midsummer

La cabina a due posti è caratterizzata da oltre 400 strati di teak proveniente da fonti sostenibili, laminati insieme. Sedili e pannelli delle portiere sono rivestiti in pelle, mentre i quadranti analogici sono stati appositamente progettati per la Midsummer. Infine, i piccoli parabrezza garantiscono un’esperienza di guida completamente all’aria aperta.

Secondo quanto riferito, il prezzo previsto per ciascuna delle 50 unità della Midsummer sarà di circa 250.000 euro, a seconda delle opzioni di personalizzazione scelte. Il debutto pubblico della Midsummer è previsto al Goodwood Festival of Speed 2024 nel mese di luglio.

TOP STORIES

Top List in the World