McLaren

McLaren: c'è un nuovo modello in arrivo, mai visto prima

Anche McLaren segue il mercato con una nuova vettura…

Secondo le ultime indiscrezioni, McLaren è al lavoro su una nuova vettura e, molto probabilmente, potrebbe essere un Suv ad alte prestazioni.

Michael Leiters è entrato in McLaren come CEO qualche anno fa e, secondo le ultime dichiarazioni, sembra che la casa automobilistica inglese possa sviluppare un nuovo Suv. Infatti, in un'intervista con Road & Track pubblicata mercoledì, Leiters ha suggerito che l'azienda potrebbe ampliare il proprio portafoglio con un “veicolo condiviso ad alte prestazioni,” che R&T ha interpretato come un SUV, poiché sarebbe abbastanza grande da condividere le prestazioni con altri passeggeri.

Lo sviluppo della nuova vettura potrebbe coinvolgere anche un partner tecnologico in grado di fornire una piattaforma dedicata, che permetterebbe quindi di equipaggiare la vettura con un powertrain ibrido Plug-In: “Se facciamo un (ibrido plug-in), vogliamo capire se possiamo utilizzare il nostro stesso motore”.

Prima di unirsi a McLaren, Leiters ha lavorato come direttore tecnico della Ferrari, dove ha contribuito allo sviluppo della Purosangue. Inoltre, prima del suo lavoro a Maranello, il CEO ha lavorato anche in Porsche, dove ha contribuito allo sviluppo di diverse generazioni del Cayenne.

mclaren: c'è un nuovo modello in arrivo, mai visto prima

Leiters ha rivelato anche che McLaren sta sviluppando una supercar elettrica, come precauzione nel caso in cui il mercato ne richieda una. Il problema principale, ha detto, riguarda il peso elevato delle batterie, anche se si è detto fiducioso che l’azienda possa ridurre il peso di una supercar elettrica fino a circa 1.500 kg, lo stesso peso dell'attuale Artura.

Tuttavia, ha dichiarato in precedenza che la tecnologia per realizzare una supercar elettrica leggera, capace anche di sostenere un buon rendimento in pista, non sarà pronta prima del 2030, il che significa che l'attesa per una tale auto potrebbe essere lunga. Questo probabilmente non è un problema per McLaren, dato che anche il capo dell’azienda di tecnologia EV Rimac, Mate Rimac, ha dichiarato il mese scorso che non c’è molta domanda per le supercar elettriche.

Nel frattempo, McLaren si concentrerà sull'espansione della sua gamma principale di supercar a benzina e ibride plug-in. Infine, la casa automobilistica sta anche sviluppando una nuova generazione di motori V8 progettati per applicazioni ibride, uno dei quali è presumibilmente destinato a essere il successore della P1.

TOP STORIES

Top List in the World