Formula 1

McLaren

Motogp

Motori

Sport

Formula 1 | McLaren e l’effetto Marshall sulla crescita della MCL38

formula 1 | mclaren e l’effetto marshall sulla crescita della mcl38

f1-mclaren-marshall

Formula 1 McLaren Marshall – Raggiunto dalla testata oe24 al termine dell’ultimo Gran Premio di Monaco, ottavo appuntamento del mondiale 2024 di Formula 1, Helmut Marko ha cercato di esprimere un parere sulla crescita registrata dalla McLaren nelle ultime settimane, precisando come quasi certamente – a Woking – stiano beneficiando e non poco della cura Rob Marshall.

Il tecnico inglese, in Red Bull fino a poco tempo fa, è passato alla corte di Andrea Stella all’inizio del 2022 ed ha cominciato a lavorare al McLaren Technology Centre da circa nove mesi. Un lasso di tempo abbastanza ampio che ha permesso alla scuderia inglese di beneficare delle sue conoscenze e della sua esperienza. Oggi, ricordiamo, la MCL38 è una vettura quasi completa e in grado di giocarsela alla pari con Red Bull e Ferrari.

McLaren e l’effetto Marshall

“Siamo al terzo anno con i regolamenti attuali e tutti copiano. Alcuni meglio e si può vedere dalla crescita che ha mostrato la McLaren nelle ultime settimane. Anche Ferrari è parecchio cresciuta da inizio stagione ad oggi, ma McLaren è riuscita a compiere un salto in avanti importante nelle prestazioni. Probabilmente si cominciano a vedere i frutti dell’arrivo nel team di Roberto Marshall, uno che fino a qualche tempo fa lavorava con noi. Adesso è impegnato a Woking da circa nove mesi e il team sta beneficiando e non poco del suo arrivo”.

TOP STORIES

Top List in the World