Hypercar

Motori

SUPERCAR

Ecco la Hispano Suiza Carmen Sagrera, supercar elettrica da 1.100 CV

Questa è la Carmen Sagrera, una supercar completamente elettrica da 1.110 CV costruita per commemorare il 120° anniversario del marchio Hispano Suiza. È la terza vettura della linea di hypercar Carmen e utilizza una versione aggiornata della batteria agli ioni di litio da 103 kWh di Hispano per fornire un’autonomia stimata di 480 km. Tuttavia, le 360 ​​celle compresse nei pacchi da 15 moduli forse pesano quasi quanto la maggior parte degli autobus londinesi.

ecco la hispano suiza carmen sagrera, supercar elettrica da 1.100 cv

Hispano Suiza Carmen Sagrera

Il motore si fa in quattro

Fortunatamente, gli accumulatori sono stati abbinati a un quartetto di motori elettrici, posizionati a due a due nella parte posteriore e forniscono 1.160 Nm di coppia insieme alle abbondanti riserve di potenza. Significa che si va da 0 a 100 km/h in soli 2,6 secondi e la velocità ci aspettiamo che sia simile a quella di 290 km/h della Carmen Boulogne. Come dicevamo, tutta questa grinta viene inviata direttamente all’asse posteriore, ma il differenziale autobloccante virtuale e le gomme Pilot Sport 4S dovrebbero dare una mano a tenere tutto sotto controllo. Ah, questi pneumatici presentano anche un design unico che si ispira ai mosaici dell’architetto spagnolo Antoni Gaudì.

ecco la hispano suiza carmen sagrera, supercar elettrica da 1.100 cv

interno Hispano Suiza Carmen Sagrera

Componenti di pregio

Ad ogni modo, a migliorare la tenuta di strada provvedono sospensioni a parallelogramma deformabile con ammortizzatori regolabili per compressione ed estensione, e molle elicoidali regolabili in durezza e altezza, che lasciano un po’ di spazio alla sperimentazione. Hispano afferma addirittura che l’intero sistema è stato costruito utilizzando materiale con tecnologia militare che è fino a otto volte più resistente dell’acciaio. C’è anche una massiccia barra antirollio da qualche parte là sotto e spessi freni carboceramici da 400 mm annidati all’interno. L’impianto pare che fornisca il 5% in più di potenza frenante rispetto al modello precedente, cosa che potrebbe rivelarsi utile percorrendo Bond Street il venerdì sera.

ecco la hispano suiza carmen sagrera, supercar elettrica da 1.100 cv

Parlando dell’esterno… diciamo “unico”, davanti c’è una griglia appuntita e un cofano con ampie aperture, intenzionalmente cesellato per convogliare più aria verso i sottoporta laterali e, infine, quella grande ala a forma di cicogna.

ecco la hispano suiza carmen sagrera, supercar elettrica da 1.100 cv

alettone Hispano Suiza Carmen Sagrera

La parte posteriore stessa ha subito un cambiamento sostanziale, con molti elementi in carbonio e persino in rame in aree come il diffusore. L’intero look è rifinito da una tonalità accattivante di Cava Gold ispirata – fidatevi – a una bottiglia di vino da intenditori danarosi.

ecco la hispano suiza carmen sagrera, supercar elettrica da 1.100 cv

coda Hispano Suiza Carmen Sagrera

Gli interni hanno visto un cambiamento molto meno drastico e ruotano principalmente attorno alla console centrale ridisegnata, al sistema di infotainment aggiornato e ancora più Alcantara.

ecco la hispano suiza carmen sagrera, supercar elettrica da 1.100 cv

plancia Hispano Suiza Carmen Sagrera

Ecco cosa ha detto Francesc Arenas, capo del design di Hispano: “Questo modello non solo perpetua la nostra tradizione di eccellenza e getta le basi per la nostra linea di design, ma soddisfa anche i desideri di molti dei nostri clienti.”

Hispano deve ancora sbilanciarsi sui prezzi, ma ha annunciato che la Sagrera farà la sua prossima apparizione pubblica al Goodwood Festival of Speed ​​a luglio.

TOP STORIES

Top List in the World