FIAT

Motori

Viaggi

Raduno Fiat 500: tutti a Pianezza il 19 maggio

Un raduno di Fiat 500 è un ottimo modo per celebrare un amore lungo ben 67 anni che tanti appassionati hanno condiviso e stanno ancora condividendo, tenendolo costantemente acceso, nonostante il trascorrere del tempo e molte cose, come ovvio cambino.

raduno fiat 500: tutti a pianezza il 19 maggio

Autore: elisabeth283 / Pixabay

L’amore per la Fiat 500 (quella classica e storia) è davvero molto forte, si tratta di gran lunga dell’auto più famosa tra quelle progettate da Dante Giacosa, nata nel 1957, per molti versi è ancora attuale e in ogni caso sa farsi apprezzare da estimatori vecchi e nuovi. Potremmo dire che non conosce crisi e invecchia decisamente bene, mantenendo invariato il suo fascino, anzi se possibile, acquisendone sempre di più.

A mantenere viva la storia di questa iconica utilitaria è il Fiat 500 Club Italia di Garlenda con i suoi 23.000 soci, sparsi oggi praticamente in tutto il mondo. Il Club, attualmente presieduto da Maurizio Giraldi, dal 1984 ha un ruolo centrale nella tutela di questo mezzo unico nel suo genere e che diventa periodicamente protagonista di interessanti e coinvolgenti eventi, tra i quali partecipati raduni.

1° Raduno “A Pianezza in 500”

raduno fiat 500: tutti a pianezza il 19 maggio

Autore: Benoit_Brochet / Pixabay

Grazie anche al supporto del Museo Dante Giacosa si continua a lavorare per far percepire quella che era nata come semplice vettura “da tutti i giorni” come un’autentica icona del miglior Made in Italy mai espresso.

Il Fiat 500 Club Italia sostiene numerosi eventi di interesse, con al centro le piccole auto e ha dato il suo patrocino anche al 1° Raduno “A Pianezza in 500” che si svolgerà domenica 19 maggio grazie anche al Coordinamento del Fiat 500 Club Italia della Valle di Susa e al patrocinio del Comune di Pianezza.

Questo primo raduno ha un ruolo importante nella vita del paese, ed è una grande festa destinata a tutti, non solo ai numerosi cultori delle 500. Tante saranno non a caso le manifestazione, le mostre e gli eventi collaterali, di ogni tipo.

Fiat 500 a Pianezza, gli eventi da non perdere

Dalle 8:30 alle 10:15 del 19 maggio ci sarà il ritrovo degli equipaggi (massimo 50) nei giardini del Palazzo Comunale “Villa Leumann” a Pianezza per l’iscrizione al raduno. I cinquecentisti riceveranno con l’occasione un simpatico omaggio, una welcome bag e un caffè di benvenuto.

Dalle 10:00 alle 16:00, presso la sala grotte del Comune verrà aperta la mostra (a favore di UNICEF) con le mitiche Pigotte realizzate presso il laboratorio della Casa Circondariale “Lorusso e Cotugno” di Torino e con le serigrafie del maestro pianezzese Guglielmo Meltzeid.

Alle 10:30 le 500 partiranno per il loro atteso giro turistico/culturale denominato “Pianezza da scoprire” con varie soste previste per godersi le bellezze del territorio, come quella alla Pieve di San Pietro del XII sec.

Alle 12:00 sarà offerto a tutti i partecipanti un aperitivo e alle 13:00 si potrà pranzare nella nuova sede della Pro Loco di Pianezza.

Alle 15:30 seguirà la benedizione delle vetture sul sagrato del Santuario di San Pancrazio e alle 16:30 un’ulteriore iniziativa i cui proventi saranno destinati all’UNICEF. A seguire ci saranno le premiazioni, ringraziamenti e saluti di rito.

Raduno di Fiat 500: immagini e foto

TOP STORIES

Top List in the World