FIAT

Motori

Fiat Grande Panda: le prime immagini

fiat grande panda: le prime immagini

Fiat Grande Panda: le prime immagini

Disegnata in Italia La Grande Panda sarà il primo modello della nuova famiglia Fiat e sarà seguita dal lancio di un nuovo veicolo, ogni anno, fino al 2027. Il progetto del marchio italiano consiste nel realizzare veicoli sulla stessa piattaforma globale multienergy STLA Smart Platform, disponibile in ogni regione del mondo, e che consente al brand di creare veicoli diversi rispondendo alle altrettanto diverse esigenze dei propri clienti. Disegnata in Italia presso il Centro Stile di Torino, la Fiat Grande Panda è caratterizzata da linee semplici e da uno spazio in abitacolo in grado di ospitare fino a cinque persone. Il volume appare robusto e strutturato, ma non toglie spazio all’originalità grazie anche al design dinamico e incisivo della carrozzeria generato da linee di profilo molto tese.

 

La Fiat Grande Panda vista dal frontale Gli esterni della nuova Fiat Grande Panda sono la combinazione di linee strutturate e superfici morbide ma decise, che mettono in risalto i passaruota robusti. Il frontale presenta un volume compatto, con le linee ortogonali che racchiudono una disposizione a maglia quadrata progressiva che crea un pattern grafico impattante, generando come una punteggiatura di pixel che si estende dal centro della mascherina superiore nera lucida fino ai fari. La presenza di uno skid plate nella parte centrale inferiore del paraurti enfatizza un’attitudine UV, mentre i fari, composti da cubi opalini, prendono ispirazione dalle finestre delle facciate della fabbrica del Lingotto. In aggiunta alla firma luminosa, le luci diurne (Daytime Running Lights) si trasformano in indicatori di direzione e illuminano alcuni dei cubi che appaiono come pixel orizzontali disposti a scacchiera.

   

La Fiat Grande Panda vista di profilo La vista laterale della Grande Panda ricorda il modello degli anni ’80, mentre l’attitudine a cuneo della carrozzeria e dell’abitacolo è accentuata dalle barre portatutto che catturano lo sguardo accompagnandolo verso il posteriore. Come omaggio alla classica Panda 4×4, Fiat Grande Panda è dotata di lettere in bassorilievo stampate in 3D sulle portiere che riflettono l’ambiente circostante e animano la parte inferiore della fiancata. Infine un badge quadrato nero è collegato alla grafica della vetratura, contribuendo a generare un effetto lenticolare e allo stesso tempo suggestivo, trasformando le quattro lettere FIAT in quattro barre.

   

La Fiat Grande Punto vista dal posteriore I marcati passaruota conferiscono al posteriore della vettura un carattere audace, espresso anche dall’inclinazione dei finestrini, dalla disposizione complessiva di lunotto, fari e skid che danno alla Grande Panda l’aspetto di un’automobile solida. Un ulteriore omaggio alla Panda originale è reso attraverso una lunetta nera lucida con le lettere tridimensionali di Panda, infine per preservare il tema delle geometrie anni ’80 abbinato a uno stile futuristico, i cerchi in lega da 17″ diamantati sono amplificati da un accattivante e stilizzato design a X.

La Grande Panda, veicolo di segmento B sotto i 4 metri di lunghezza, arriverà prima in Europa, Medio Oriente e Africa e sarà disponibile nelle versioni elettrica e ibrida. Scopriamo dalle prime immagini i punti salienti del suo design esterno.

TOP STORIES

Top List in the World