FIAT

Fiat Grande Panda: le prime immagini e le caratteristiche tecniche, debutta a luglio

Dalla Fiat Panda alla Grande Panda, il passo è lungo: ecco le prime immagini della nuova vettura

La Fiat presenta la nuova Grande Panda, la più lunga e spaziosa versione della famosa citycar, attraverso le foto ufficiali appena rilasciate.

Questa nuova versione della Panda, una delle vetture più amate dagli italiani, è stata anticipata lo scorso febbraio con la presentazione di tre concept car. La Grande Panda sarà lanciata ufficialmente l'11 luglio, durante il 125° anniversario di Fiat, e dovrebbe essere disponibile nelle concessionarie entro la fine dell'anno.

Lo sviluppo è stato rapido grazie alla piattaforma Smart Car del Gruppo Stellantis, condivisa con la nuova Citroen C3. La Grande Panda affiancherà l'attuale Panda prodotta a Pomigliano d'Arco, recentemente aggiornata con la versione speciale Pandina, almeno fino al 2027. È probabile che la Grande Panda sarà equipaggiata con motori mild hybrid e elettrici condivisi con altri modelli del Gruppo.

fiat grande panda: le prime immagini e le caratteristiche tecniche, debutta a luglio

Fiat Grande Panda: cosa sappiamo

La nuova Fiat Grande Panda è la prima di una serie di nuovi modelli che, secondo quanto annunciato durante l'Annual Investor Day, daranno vita a un nuovo veicolo ogni anno fino al 2027.

Progettata interamente dal Centro Stile Fiat di Torino, la Grande Panda è la prima Panda prodotta fuori dall'Italia, precisamente in Serbia, nello stabilimento dove veniva assemblata la Fiat 500L. È una vettura a cinque porte di segmento B con un design da SUV crossover, lunga 3,99 metri, quindi notevolmente più grande dell'attuale Panda, che misura 3,69 metri. Il nome richiama quello della Grande Punto, un modello storico per Fiat, ampiamente utilizzato anche dalle Forze dell'Ordine e disponibile in diverse motorizzazioni.

Fiat non ha ancora rilasciato dettagli tecnici sulla Grande Panda, ma molte informazioni possono essere dedotte dalla nuova Citroen C3, con cui condivide la piattaforma Smart Car di Stellantis. Come la C3, anche la Grande Panda è pensata per competere sui mercati globali. Il design presenta richiami alla Panda originale degli anni '80, come i fari a Pixel LED, un baule posteriore verticale con il nuovo stemma Fiat, e la scritta “Panda” stilizzata sulle portiere e sul portellone. I cerchi in lega da 17 pollici richiamano i copricerchi disponibili 30 anni fa.

fiat grande panda: le prime immagini e le caratteristiche tecniche, debutta a luglio

Fiat non ha ancora svelato gli interni della Grande Panda, né dettagli sui motori. Tuttavia, basandosi sulla Citroen C3, si può ipotizzare che la Grande Panda sarà disponibile in versione mild hybrid a 48 Volt con cambio automatico e in versione 100% elettrica, con un motore 1.2 turbo benzina da 101 CV per la versione mild hybrid.

Infine, non è ancora chiaro quando esattamente e a quale prezzo la Grande Panda arriverà sul mercato. Si prevede un lancio in Europa, Medio Oriente e Africa, e si ipotizza un prezzo di partenza leggermente superiore ai 14.990 euro attualmente richiesti per la Citroen C3 benzina non elettrificata in versione You. Probabilmente, ulteriori dettagli saranno resi noti l'11 luglio 2024, durante le celebrazioni del 125° anniversario di Fiat.

TOP STORIES

Top List in the World