Formula 1

Motori

RAM

Sport

MotoGP 2024. Effetto piramide: 11 piloti cercano casa! Dopo Jorge Martin in Aprilia e Marc Marquez in Ducati il mercato è appena iniziato!

motogp 2024. effetto piramide: 11 piloti cercano casa! dopo jorge martin in aprilia e marc marquez in ducati il mercato è appena iniziato!

MotoGP 2024. Effetto piramide: 11 piloti cercano casa! Dopo Jorge Martin in Aprilia e Marc Marquez in Ducati il mercato è appena iniziato!

Sono 11 i contratti in scadenza a fine 2024. Le firme di Martin per Aprilia, Marquez per Ducati e quella quasi ufficiale di Bastianini in KTM sono solo l’inizio dell’effetto piramide.

I sei nomi più grossi hanno fatto le loro mosse: Bagnaia ha rinnovato con Ducati, Quartararo con Yamaha, Acosta con KTM e poi in serie sono arrivate le notizie di Martin, Bastianini e Marquez.

Ora tocca ai piloti meno quotati che sono di più (effetto piramide) per cui il mercato è appena iniziato e i puzzle da sistemare ancora molti.

I piloti che avevano già un contratto per il 2025, firmato nel 2023, sono: Marini, Binder e Zarco.

Aleix ha annunciato il ritiro.

Dunque: sei hanno rinnovato, tre avevano già il contratto fa nove, uno si ritira. Ventidue meno nove fa 13. Ma è in arrivo Aldeguer.

Per cui sono ancora 12 posti liberi.

I 12 posti liberi sono: 3 in Aprilia, 3 in Ducati, 2 in Honda, 1 in KTM, 1 in Yamaha e 2 in Pramac (considerato che di Pramac non sappiamo se resterà in Ducati o andrà con Yamaha).

Gli 11 piloti senza contratto sono: Vinales, Morbidelli, Bezzecchi, Di Giannantonio, Alex Marquez, Rins, Miller, Raul Fernandez, Oliveira, Augusto Fernandez e Nakagami.

Analizziamoli uno per uno.

– Vinales: Rivola, durante la conferenza in cui ha annunciato Martin al Mugello, ha detto tante volte che proverà a tenere Maverick. Ma lo stesso Maverick, poche ore prima, aveva detto “non voglio essere il nuovo capitano, non so se resterò in Aprilia”.

Per Vinales la strada più probabile sembra quella di Honda HRC, che lo aveva già cercato l’anno scorso

Honda 70%, Aprilia 20%, altro 10%

 

– Morbidelli: Franco ha due terzi di stagione per trovare una sella. Pramac resta un’opzione se rimarrà in Ducati ma se andrà in Yamaha no. C’è comunque una possibilità concreta: il team VR46, Uccio Salucci ha espresso più volte la volontà di prendere in squadra Morbidelli.

Pramac 30%, VR46 50%, altro 20%

 

– Bezzecchi: la fin qui non esaltante stagione con la GP23 ha fatto scendere il suo appeal. Ma Aprilia, se Vinales andrà via, continua a pensarlo come la prima opzione. L’alternativa principale potrebbe essere restare in VR46 ma Bez vuole provare ad andare in un team ufficiale.

Aprilia 60%, VR46 20%, altro 20%

 

– Di Giannantonio: il pilota romano ha detto già diverse volte che vorrebbe restare nel solito team per dare continuità al lavoro. Sta facendo bene e sembra pronto a inserirsi tra i primi 5, almeno in qualche gara.

VR46 50%, Gresini 20%, altro 30%

– Alex Marquez: di una cosa sono certo, avere il fratello come compagno di squadra non gli fa bene. L’anno scorso era un protagonista, quest’anno è meno di un comprimario. Può restare in Gresini e tornare ad essere la prima guida o comunque un pilota considerato.

Gresini 70%, altro 30%

 

– Rins: a vederlo camminare quando raggiunge i giornalisti in sala stampa fa impressione: a un anno dal bruttissimo incidente al Mugello, zoppica ancora vistosamente. La scelta di passare in Yamaha per ora non ha dato i suoi frutti anche se nelle ultime gare si è visto un miglioramento. La possibilità che non venga riconfermato c’è, nel caso deve trovare un’altra sella.

Yamaha 40%, altro 60%

 

– Miller: alla fine potrebbe pure essere riconfermato in KTM, come quarto pilota. Il contratto arriverebbe non tanto per i risultati in pista ma per l’aiuto dato nello sviluppo della moto. Gli andrebbe bene? Gli basterebbe? Per lui si parla anche di HRC ma anche di possibile ritiro.

KTM 30%, Honda 30%, ritiro 20%, altro 20%

 

– Raul Fernandez: è un pilota molto protetto da Rivola, che per lui stravede. Vero è che al terzo anno in MotoGP e al secondo in Aprilia ha fatto vedere pochino. Può comunque farsi riconfermare se da qui alla fine crescerà stabilmente. Altrimenti per lui il futuro in MotoGP potrebbe essere compromesso

Aprilia Trackhouse 50%, altro 50%

 

– Oliveira: il suo talento è riconosciuto da tutti ma da quando è in Aprilia si è opacizzato. L’anno scorso ha avuto molta sfortuna, quest’anno sta faticando. La conferma in Aprilia pare difficile, gli scenari disponibili non sono molti.

Aprilia Trackhouse 30%, altro 70%

– Augusto Fernandez: il campione del mondo Moto2 del 2022 sembra vicinissimo all’addio alla MotoGP. In classifica è sempre in fondo, insieme alle Honda.

 

– Nakagami: per il giapponese questa sembra essere davvero l’ultima stagione in MotoGP

In collaborazione con Moto.it

TOP STORIES

Top List in the World