Lamborghini

Motori

Lamborghini Countach: le foto di un bolide da 290 km/h

lamborghini countach: le foto di un bolide da 290 km/h

Lamborghini Countach: le foto di un bolide da 290 km/h

lamborghini countach: le foto di un bolide da 290 km/h

La Lamborghini Countach LP5000S è stata prodotta dal 1982 al 1985

lamborghini countach: le foto di un bolide da 290 km/h

Montava un motore di 4.754 cm³ con due valvole per cilindro, capace di sviluppare 375 CV DIN a 7.000 giri al minuto

lamborghini countach: le foto di un bolide da 290 km/h

La versione LP5000S del motore offriva maggiore coppia motrice, rendendo l’auto più trattabile grazie ai rapporti allungati

lamborghini countach: le foto di un bolide da 290 km/h

La LP5000S fu la prima Countach a essere dotata di accensione elettronica

lamborghini countach: le foto di un bolide da 290 km/h

La velocità massima dichiarata per la LP5000S era di 290 km/h

lamborghini countach: le foto di un bolide da 290 km/h

Il peso della LP5000S era di 1.480 kg, leggermente aumentato rispetto alle versioni precedenti LP400S

lamborghini countach: le foto di un bolide da 290 km/h

Esteticamente, la LP5000S rimase quasi invariata rispetto ai modelli precedenti, con modifiche apportate solo agli interni

lamborghini countach: le foto di un bolide da 290 km/h

Dal 1982 al 1985 furono prodotti 321 esemplari della Countach LP5000S

lamborghini countach: le foto di un bolide da 290 km/h

La Lamborghini Countach è stata disegnata da Marcello Gandini e progettata da Paolo Stanzani

lamborghini countach: le foto di un bolide da 290 km/h

Presentata come prototipo al Salone di Ginevra del 1971, la Countach rimase in produzione fino al 1990, quando venne sostituita dalla Diablo

lamborghini countach: le foto di un bolide da 290 km/h

La Countach ha contribuito a salvare Lamborghini dalla bancarotta nel 1980, imponendo nel mondo la sport-car italiana con la sua forma a cuneo

lamborghini countach: le foto di un bolide da 290 km/h

A differenza di altri modelli Lamborghini, il nome Countach non deriva dalla tauromachia

lamborghini countach: le foto di un bolide da 290 km/h

Il nome Countach deriva dall’espressione piemontese “contacc!”, usata per esprimere stupore e meraviglia

TOP STORIES

Top List in the World