Hypercar

Koenigsegg

Koenigsegg Jesko

Motori

Koenigsegg Jesko Attack, l’hypercar di lusso in oro 24 carati

Un’eccellenza di aerodinamica, ingegneria automobilistica e lusso; ecco le caratteristiche della Koenigsegg Jesko Attack, l’hypercar in oro 24 carati prodotta in 125 esemplari.

koenigsegg jesko attack, l’hypercar di lusso in oro 24 carati

Photo by koenigsegg.com

Un’hypercar che si contraddistingue e fa parlare di sé non solo per le prestazioni, ma anche per l’estetica di lusso che prevede l’utilizzo di inserti in oro 24 carati e innovative tecnologie di ingegneria automobilistica: questo e molto altro è la Koenigsegg Jesko Attack. Conosciamone le origini e le principali caratteristiche.

Storia e caratteristiche della Koenigsegg Jesko Attack

La Koenigsegg Jesko Attack prende il nome da Jesko von Koenigsegg, il padre di Christian von Koenigsegg, fondatore e amministratore delegato dell’azienda. È una vettura che verrà prodotta in soli 125 esemplari con la carrozzeria completamente in fibra di carbonio lucida e accenti in oro 24 carati. Lo stile è ispirato all’Agera RS Phoenix che è stata realizzata per il magnate statunitense Manny Khoshbin e prevede l’utilizzo di pannelli esterni in fibra di carbonio a vista sui quali è stata applicata una vernice trasparente che contiene particelle d’oro. Il risultato è un aspetto suggestivo e sicuramente senza pari.

L’oro 24 carati è inoltre presente sui supporti degli specchietti retrovisori esterni, sulle alette anteriori, sui flics aerodinamici delle minigonne laterali, sull’elemento centrale della fascia anteriore, sulle piastre terminali dell’ala posteriore e, ancora, sui badge con il marchio Koenigsegg e lungo le linee del tetto.

koenigsegg jesko attack, l’hypercar di lusso in oro 24 carati

Le caratteristiche della Koenigsegg Jesko Attack sono quelle di un’hypercar di tutto rispetto: motore V8 biturbo riprogettato capace di erogare fino a 1280 cavalli di potenza con la benzina standard, mentre 1600 cavalli con il biocarburante E85. L’aerodinamica avanzata dell’hypercar offre oltre 1000 kg di deportanza rendendola un’auto da pista spettacolare. La deportanza è aumentata anche grazie allo splitter anteriore maggiorato, il diffusore posteriore e l’ala posteriore.

La Koenigsegg Jesko Attack è un’hypercar che si fa riconoscere per il design di lusso ma è un’eccellenza anche dal punto di vista ingegneristico e automobilistico. Tra i punti caratteristici troviamo la Koenigsegg Light Speed Transmission (LST) che rappresenta un’evoluzione della tecnologia a doppia frizione. Questo sistema, infatti, prevede nome marce con sette frizioni multidisco a bagno d’olio in un unico pacchetto compatto e ultraleggero. La tecnologia della Koenigsegg Light Speed Transmission consente di cambiare marcia, sia nel passaggio da quelle più basse a quelle più altre che il contrario, quasi alla velocità della luce grazie all’apertura e alla chiusura simultanee delle frizioni che consentono accelerazioni e decelerazioni completamente fluide.

Interessanti anche lo SmartCenter e lo SmartWheel che introducono una nuova esperienza di controlli del conducente con tecnologia touchscreen. Lo SmartWheel introduce due piccoli schermi touchscreen incorporati nel volante della Koenigsegg Jesko Attack rendendolo una suite di funzionalità accessibile con un semplice tocco. La configurazione base prevede il controllo del telefono, dell’audio, delle marce e del cruise control. Gli schermi SmartWheel sono dotati di feedback tattile che consente una facilità d’uso senza la necessità di doverli guardare costantemente.

Koenigsegg Jesko Attack: foto e immagini

In questa galleria fotografica alcune straordinarie foto della Koenigsegg Jesko Attack, una hypercar meravigliosa da guardare ma anche da scoprire.

TOP STORIES

Top List in the World