Bugatti

Bugatti Chiron

Motori

Ci siamo: L’Ultime è… l’ultima Bugatti Chiron con il W16

Addio alla Chiron con il motore W16 da 8,0 litri, la 500esima e ultima vettura è uscita dalla linea di produzione di Molsheim ed è ancora più speciale. Bugatti la definisce un “vibrante pezzo d’arte realizzato su misura”: una novità assoluta, visto che difficilmente si troveranno molti Monet o Matisse in grado di raggiungere i 480 km/h.

Quindi au revoir Bugatti Chiron Super Sport L’Ultime. Il nome la fa sembrare una costosa crema idratante, invece è un razzo con quattro ruote incredibilmente sofisticato. La livrea celebra gli otto anni trascorsi a battere i record di velocità, fonde i colori Atlantic Blue e French Racing Blue e rende omaggio alla primissima Chiron svelata nel 2016.

ci siamo: l’ultime è… l’ultima bugatti chiron con il w16

Bugatti Chiron L’Ultime

Livrea che è stata reimmaginata: L’Ultime sulla fiancata porta i nomi dei luoghi e dei momenti salienti che hanno costellato la carriera della Chiron. Come Ginevra (il lancio del 2016), Paul Ricard (i test), Ehra-Lessien (dove ha raggiunto i 480 km/h), Chateau Saint Jean e Cape Canaveral (dove alcuni clienti hanno raggiunto la massima velocità possibile), ma anche Villa d’Este e naturalmente, Molsheim (casa).

ci siamo: l’ultime è… l’ultima bugatti chiron con il w16

Come si addice all’ultima e 500esima vettura, ci sono anche diversi loghi 500 sparsi sulla carrozzeria: sotto l’alettone posteriore, sulla parte centrale dei cerchi e persino sul cofano motore. Il che, sottolinea che questa è l’ultimo esemplare della Chiron “normale” con il motore W16 da 8,0 litri. Sulla nuova Bugatti Chiron, non dimentichiamolo, ci sarà un V16.

ci siamo: l’ultime è… l’ultima bugatti chiron con il w16

Per quanto riguarda l’interno, Bugatti parla di “sinfonia in fibra di carbonio”, altra definizione che mette in evidenza la particolarità di questa one-off, visto che difficilmente si troveranno molti Debussy o Bizet in grado di suonare a 480 km/h. Le varie tonalità di blu adornano il carbonio e la pelle degli interni meticolosamente lavorati della Chiron.

Il presidente di Bugatti Christophe Piochon ha affermato: “Con questa opera d’arte su misura, abbiamo ripercorso il maestoso viaggio di otto anni della Chiron, con momenti indimenticabili che hanno avuto luogo in tutto il mondo”.

“Questo 500esimo e ultimo esemplare di Chiron incornicia un’eredità determinante, destinata a rimanere per sempre impressa nella storia dell’automobile. Apre la strada a un nuovo brillante capitolo, che continuerà con la presentazione a giugno del nostro nuovo modello.”

TOP STORIES

Top List in the World