Alfa Romeo

Alfa Romeo Giulietta Sprint: 70 anni di storia

alfa romeo giulietta sprint: 70 anni di storia

L’indimenticabile Alfa Romeo Giulietta compie settanta anni. Presentata il 21 aprile del 1954 al Salone dell’Auto di Torino, era disponibile nella sola configurazione coupé. Un modello che riscuote sin da subito un successo enorme. Vennero raccolti circa 2.000 ordini nei primi giorni del Salone, la Giulietta è la prima Alfa Romeo ad avere un nome femminile. Il suo lancio fu accompagnato da una campagna pubblicitaria, unica quanto singolare.

Due settimane prima della presentazione, nel cortile del Portello, viene organizzata un’anteprima per gli addetti ai lavori e le autorità. Da un elicottero scendono due attori con costumi shakesperiani e un’Alfa Romeo Giulietta. Quando dalle linee di produzione uscì l’esemplare 100.001, fu Giulietta Masina in persona, musa ispiratrice di Federico Fellini, a festeggiare il raggiungimento di un traguardo produttivo importantissimo. Il primo a sei zeri per un modello della Casa Milanese.

LA STORIA

alfa romeo giulietta sprint: 70 anni di storia

Negli anni ’50, dopo aver vinto due campionati consecutivi di Formula 1, dapprima con Farina e poi con Fangio, rispettivamente nel 1950 e 1951, il Marchio milanese voleva creare un modello che si rivolgesse a un pubblico più vasto, il tutto, senza tradire quelle aspettative che avevano decretato il successo di Alfa Romeo: tecnologia, prestazioni e stile. Il Centro Stile Alfa Romeo inizia a lavorare sulla versione coupé della Sprint, modello che verrà successivamente sviluppato da Bertone, ad opera di Franco Scaglione, il designer della “2000 Sportiva”, della “Giulietta Sprint Speciale” e della bellissima “33 Stradale” del 1967. Lo stesso Bertone si occuperà in seguito, della costruzione della Giulietta Sprint. Il risultato fu quello di una vettura bassa, con il lunotto molto inclinato e avvolgente e una fiancata essenziale.

Con il lancio della Giulietta, Alfa Romeo entrava in un nuovo scenario competitivo, fatto di coupé compatte ad alte prestazioni. Cuore di questa nuova ed entusiasmante vettura è un quattro cilindri bialbero da 1.290 cc, realizzato completamente in lega leggera. La Sprint è in grado di raggiungere una velocità massima di 170 km/h e nella versione “Veloce” si aggiudica, nella propria classe, la Mille Miglia del 1956 oltre a innumerevoli vittorie su piste e strade di tutto il mondo. Alla Sprint vengono affiancate anche numerose versioni quali la berlina, la Spider disegnata da Pininfarina, la Sprint Speciale disegnata da Bertone e la Giulietta SZ di Zagato. Dal 1954 al 1965, saranno prodotte 177.690 Giulietta.

EVENTI CELEBRATIVI

alfa romeo giulietta sprint: 70 anni di storia

A partire da Domenica 2 giugno, il Museo Alfa Romeo celebrerà il 70° della Giulietta con diverse iniziative. Alle 10:30 ci sarà una parata riservata alle storiche Giulietta, alle 11 una conferenza “Backstage” organizzata dal Museo sulla storia della vettura. Contemporaneamente verrà inaugurata, sempre all’interno del Museo, la mostra “Giulietta”. Alle 12:30, una seconda parata vedrà anche la presenza della “Nuova” Giulietta del 1977 e della più recente versione del 2010.

TOP STORIES

Top List in the World