Auto

F1. Sprint Qualifying GP Austria, Vasseur: "Sono deluso". Leclerc: "Non so cosa sia successo"

Frédéric Vasseur commenta il disastro Ferrari nelle Sprint Qualifying del Gran Premio d'Austria 2024, concluse con il quinto posto di Carlos Sainz e il decimo di Charles Leclerc, rimasto senza tempo nel SQ3. Ecco le parole anche del monegasco

Una settimana fa iniziava l’appuntamento spagnolo ma la Formula 1 è già tornata in pista. Infatti, questo weekend andrà in scena il Gran Premio d’Austria 2024, nel cuore della Stiria a Spielberg. L’attività è già iniziata oggi con la prima ed unica sessione di prove libere dato che al Red Bull Ring tornerà il format Sprint. Dopo le FP1, dunque, è già tempo di concentrarsi sulle qualifiche che setteranno la griglia della mini-gara da 100 km che verrà disparata domani, prima della sessione cronometrata che deciderà invece l’ordine di partenza del Gran Premio di domenica. A conquistare la pole position della Sprint Shootout è stato Max Verstappen davanti alle due McLaren di Lando Norris ed Oscar Piastri. Disastro per Charles Leclerc che non ha realizzato il time attack del SQ3 per via di un problema all'antistallo della sua SF-24. Il team principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, commenta la deludente prestazione della Scuderia Ferrari con la quinta posizione di Carlos Sainz e la decima di Charles Leclerc

Naviga su Automoto.it senza pubblicità

1 euro al mese

Il weekend di gara del Gran Premio d’Austria doveva risollevare gli animi del team di Maranello dopo le docce fredde di Canada e Spagna. A far aumentare le speranze nel box Ferrari sono state anche le caratteristiche del Red Bull Ring che sono, almeno su carta, favorevoli alla SF-24. Eppure, anche qui, dopo le Sprint Qualifying, è arrivata un’altra delusione. Charles Leclerc e Carlos Sainz non sono mai entrati in lotta con i rivali diretti, McLaren e Red Bull, ma anche con la Mercedes. La delusione per il quinto posto del madrileno si legge senza mezzi termini sul volto di Frédéric Vasseur, ma non è l’unica emozione del team principal. Ci sono anche molta rabbia e sgomento per via di quanto accaduto al monegasco nel SQ3. Infatti, il numero #16 non è riuscito a realizzare il suo time attack per via dell’anti-stallo che l’ha rallentato in uscita dalla pit-lane. Pochi secondi gli sono costati la bandiera a scacchi e la conseguente decima posizione per la Sprint di domani.

Vasseur: La strategia nella gara Sprint è una sola, spingere”

“Nell’auto di Charles è entrato l’anti-stallo nella pit lane per via della coda era un po’ lunga, e quindi abbiamo perso tempo” ha dichiarato Frédéric Vasseur ai microfoni di Sky Sport F1 al termine della sessione cronometrata. “La performance in sé è stata abbastanza brutta, ma dobbiamo controllare i dati poiché eravamo in lotta con Mercedes, forse anche con McLaren. Siamo un po’ delusi, perché fino ad ora arrivavamo terzi o quarti. Senza dubbio il bouncing non aiuta mai, ma in questo tipo di curve, con questi cordoli, non siamo sicuri che la nostra auto sia quella che ne soffra di più. Non sappiamo quantificare quanti decimi ci sti, ma sappiamo che è dovuto anche al surriscaldamento delle gomme, come è successo anche a Barcellona. La strategia nella gara Sprint è una sola, spingere, perché non ci sono pit-stop ed una sola mescola è quella che funziona” ha chiosato il francese.

Il botta e risposta disperato di Leclerc con Bryan Bozzi

Mentre vedeva le speranze di realizzare il proprio time attack, Charles Leclerc è stato protagonista di un botta e risposta con Bryan Bozzi, il suo ingegnere di pista. “Che diavolo è successo, ragazzi?” ha chiesto il monegasco via radio. È scattato l’anti-stallo” ha risposto il suo ingegnere. “Sì beh, grazie, ma non può fermare il motore! Per favore, fatemi sapere di cosa si tratta. Prima delle interviste con Mia [riferendosi alla sua PR]” ha proseguito il numero #16 una volta rientrato al parco chiuso. “Ne parleremo dopo nel box” ha concluso Bozzi.

Leclerc: “E’ partito l’anti-stallo e poi si è spento tutto”

Lasciata la sua monoposto in pit lane, Charles Leclerc si è recato come di consueto al ring dell’interviste dove attendono i giornalisti. “Non so cosa è successo. Ero nella corsia box e si è innescato l’anti-stallo, e poi si è spento tutto” ha ammesso il pilota ai microfoni di Sky. “Il team mi ha detto che ne parleremo quando tornerò ai box perché chiaramente sono appena uscito dalla macchina e mi trovo qui, per cui non lo so ancora. Non eravamo estremamente forti, ma sicuramente potevamo fare meglio del decimo posto per cui questo risultato è un po’ deludente. Guarderemo cosa è successo e domani cercheremo di fare una bella gara Sprint e tornare davanti” ha concluso Leclerc.

TOP STORIES

Top List in the World