Motori

Alpine A290: la nuova piccola elettrica sportiva vista dal vivo [FOTO]

Alpine entra in una nuova era, quella elettrica. La A290 è il primo modello del ‘Dream Garage’ del marchio transalpino, a cui si aggiungeranno nei prossimi anni anche un crossover GT e l’erede della A110, tutte rigorosamente a zero emissioni. La prima è una citycar sportiva, con un design accattivante, ripreso anche all’interno dell’abitacolo, dove non manca anche tanta tecnologia. Con una doppia opzione sotto il cofano, arrivando fino a 220 CV e 380 km di autonomia (ciclo WLTP).

Servirà attendere la fine dell’anno per vederla sulle strade, con prezzi ancora da annunciare (in Francia dovrebbe partire da circa 38.000 euro), ma abbiamo avuto l’occasione di essere presenti alla presentazione, potendo così dare uno sguardo dal vivo alla nuova vettura. Seppur statico, aspettando di poterci anche mettere al volante.

Dimensioni e design

android, alpine a290: la nuova piccola elettrica sportiva vista dal vivo [foto]

Le dimensioni, come dicevamo, sono da citycar. L’Alpine A290 è lunga 3,99 metri, è larga 1,82 metri, è alta 1,52 metri ed ha un passo di 2,53 metri, per garantire l’abitabilità fino a cinque passeggeri. A questo proposito, lo spazio posteriore non è elevatissimo. In due si sta discretamente, anche se i più alti potrebbero avere qualche problema, mentre il terzo è davvero molto sacrificato. È presente solo una presa 12 V per chi sta dietro. Il bagagliaio ha una buona capienza (326 l) pensando al segmento della vettura, anche se c’è uno scalino che può complicare carico e scarico.

Esteticamente troviamo un disegno dall’aspetto muscoloso e con numerosi elementi distintivi. Partendo dal frontale, dove la firma luminosa a quattro fari, tipica del marchio, propone una grafica cruciforme, per richiamare le auto da rally. Presente il naming Alpine per esteso ed il tipico motivo ‘a fiocchi di neve’ nel paraurti sportivo. Lateralmente troviamo ampie minigonne laterali, i cerchi in lega da 19”, con pinze freno Brembo, e la bandiera francese sul montante C, mentre al posteriore sono presenti il diffusore nero ed un ‘ducktail’ in corrispondenza del portellone.

Interni e tecnologia

android, alpine a290: la nuova piccola elettrica sportiva vista dal vivo [foto]

Anche all’interno dell’abitacolo viene ripresa la sportività, tipica del marchio Alpine, con la tonalità Deep Blue in primo piano. Il volante è sportivo a tre razze, rivestito in Nappa e con la parte inferiore piatta, tipico degli elementi racing. Comprende diversi pulsanti ispirati al mondo della Formula 1, come quello rosso OV (Overtake). Sono in stile corsaiolo anche la pedaliera ed il poggiapiedi, mentre i sedili sono provvisti di rinforzi laterali, per consentire un maggiore livello di comfort per l’utilizzo quotidiano. Il nome Alpine è impresso sulla pelle dei poggiatesta.

Non manca anche tanta tecnologia, con il doppio schermo digitale: da 10,25 pollici per il quadro strumenti e da 10,1 pollici, orientato verso il conducente, quello per la gestione dell’infotainment e dell’intrattenimento. Il primo permette è personalizzabile e permette quattro tipi di visualizzazioni, con il display che cambia anche sfondo in base alla modalità di guida scelta. Il secondo propone Google integrato, potendo così utilizzare molte funzioni, come Maps o Route EV Planner, senza la necessità del proprio smartphone. Non manca, comunque, la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, anche wireless, e sono presenti due prese USB per la ricarica dei propri dispositivi.

La sportività dell’Alpine A290 è proposta anche con la possibilità di utilizzare la telemetria del marchio francese, potendo accedere così ai servizi dedicati. Dai dati in tempo reale, come forza G, potenza utilizzata, consumi o, in circuito, i tempi sul giro, passando alla funzione coaching, per affinare le proprie capacità di guida, con i consigli mentre si è al volante. C’è poi la funzione challenges, con una serie si sfide di agilità, potenza e resistenza, per rendere più ludica la guida.

Motori e prestazioni

android, alpine a290: la nuova piccola elettrica sportiva vista dal vivo [foto]

La nuova citycar sportiva elettrica francese viene proposta con una doppia motorizzazione, a seconda del livello di allestimento: le versioni base e GT Premium propongono una potenza di 180 CV, mentre la GT Performance e GTS da 220 CV. Entrambe propongono una coppia di 300 Nm, subito disponibile come classico nelle vetture a zero emissioni, con le versioni d’alta gamma in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,4 secondi e raggiungere i 170 km/h di velocità massima.

La funzione Overtake, che può essere ricaricata ogni 30 secondi, consente di erogare massima coppia e potenza per 10 secondi. Presente anche una funzione di launch control, per ottenere la miglior accelerazione possibile partendo da fermo. Essendo un modello elettrico, ovviamente c’è l’assenza del sound prodotto dal motore, ma è stato creato un feedback sonoro dedicato, partendo dalle armoniche naturali del motore, per seguire poi accelerazione e frenata, durante la marcia.

Autonomia e ricarica

android, alpine a290: la nuova piccola elettrica sportiva vista dal vivo [foto]

Un tema importante per una vettura elettrica è sicuramente l’autonomia e l’Alpine A290 propone una percorrenza dichiarata WLTP fino a 380 chilometri, grazie alla batteria da 52 kWh (presente su entrambe le motorizzazioni). È possibile ricaricarla in corrente alternata fino a 11 kW ed in corrente continua fino a 100 kW. Con la prima serviranno circa 3 ore e 20 minuti per recuperare l’80% della carica, mentre con la ricarica rapida si possono recuperare fino a 150 km in un quarto d’ora.

La potenza di rigenerazione ha quattro livelli regolabili dal volante con il pulsante RCH (che sta per Recharge). La prima posizione lascia l’auto completamente in modalità ruota libera, il livello 1 corrisponde ad un freno motore simile a quello dell’A110, mentre i livelli 2 e 3 aumentano progressivamente la frenata rigenerativa, consentendo al conducente di scegliere la modalità di rigenerazione più adatta ai suoi gusti, stile di guida e condizioni di circolazione.

Uscita e prezzi

L’Alpine A290 è attesa sulle strade, come dicevamo, entro la fine del 2024, con un listino prezzi ancora da annunciare per il nostro mercato. In Francia, dovrebbe partire da circa 38.000 euro.

android, alpine a290: la nuova piccola elettrica sportiva vista dal vivo [foto]

TOP STORIES

Top List in the World