Cupra

Prove

Nuova Cupra Formentor plug-in: prova, test, consumi ibrido, prezzo | Quattroruote.it

Dopo quattro anni di carriera, è il momento di un restyling corposo per la Cupra Formentor, a cominciare dal design e dalla gamma motori. La quale propone, fra le novità, due varianti ibride plug-in da 100 km di autonomia in elettrico. Riconfermato pure il diesel, mentre non trova posto la versione VZ5 con motore a cinque cilindri. Forse è solo un arrivederci: intanto, io mi sono messo al volante dell’ibrida alla spina da 272 cavalli, per capire come va.

A muso di squalo. Intanto, prima di mettermi al volante, vediamo cosa è cambiato è livello estetico. Anzitutto, il muso è stato completamente ridisegnato richiamando a un certo family feeling con l’elettrica Tavascan. Su tutto spicca la nuova griglia, dalle maglie larghe in nero lucido, ma anche i fari Matrix Led con elementi luminosi triangolari e il logo, sempre color rame, spostato in punta di cofano. Dietro, invece, spicca il logo tribale illuminato al centro del portellone e la nuova firma luminosa che riprende il motivo a triangoli. Rivisitato anche il paraurti, che sulle versioni Phev ha una finitura specifica.

Primo Contatto: Cupra Formentor 2024

Tecnologia. I passi avanti sul fronte della dotazione tecnologica sono sotto gli occhi di tutti, con un nuovo display a centro plancia da 12,9 pollici dei serie, con immagini nitide e menù ben organizzati. La nuova plancetta con comandi touch per clima e audio, però, richiede un minimo di apprendistato: la regolazione dell’audio, per esempio, non è sempre fine e rapida. Di buono c’è che ora sono retroilluminati e più facili da trovare quando si guida al buio. Non manca una piastra per la ricarica wireless ventilata, che previene il surriscaldamento dello smartphone (ci sono sia Apple CarPlay sia Android Auto). Per 590 euro è inoltre disponibile un nuovo impianto audio firmato Sennheiser con 12 altoparlanti e 390 W di potenza.

Tanti cavali, niente superbollo. Stretto dall’abbraccio di sedili a guscio molto profilati e firmati Sabelt, Premo il tasto Start posizionato sul volante. La Cupra Formentor oggetto della prova, come detto, è la 1.5 TSI e-Hybrid da 272 CV, motorizzazione interessante che sfugge al superbollo perché il motore termico ne esprime solo 177, mentre gli altri sono garantiti dalla parte elettrica. La propulsione è esuberante e mette sul piatto 400 Nm di coppia, uno 0-100 km/h in 7,2 secondi e una punta massima di 220 orari.

cupra formentor, cupra, android, nuova cupra formentor plug-in: prova, test, consumi ibrido, prezzo | quattroruote.it

Cupra Formentor (2024)

Autonomia più che raddoppiata. Il nuovo powertrain (che fa leva su un 1.5 e non più sull’1.4) ha a disposizione una parte elettrica che ora è decisamente più presente rispetto al passato. La batteria da ben 19,7 kWh – una delle più generose parlando di plug-in – dovrebbe garantire fino a 100 km senza mai andare a disturbare il quattro cilindri. Non solo alle andature urbane, ma anche in fino a velocità autostradali se la carica della batteria lo consente. In effetti, solo nel momento in cui si schiaccia decisi sull’acceleratore – o si seleziona la modalità più sportiva – il motore termico inizia a fornire potenza per la massima prestazione. Nel mio test sulle strade di Barcellona non sono riuscito a scaricare tutta la batteria della Formentor, anche se ne ho potuto apprezzare i consumi in elettrico (13,7 kWh/100 km): prossimamente, il Centro prove di Quattroruote ci saprà dire di più.

Ibrido gagliardo. Inutile dire che la ripresa di questa Formentor plug-in è sempre generosa: un vigore espresso, però, senza alzare troppo la voce, visto che il tono dell’1.5 turbobenzina, quando viene chiamato in causa, resta sempre educato. Usando una presa in corrente continua a 50 kW (altra novità di questo nuovo powertrain) servono appena 26 minuti per ripristinare l’80% della batteria: diversamente, con una normale presa a 11 kW, occorrono 2 ore e 30. Infine, i prezzi: sappiamo che la Formentor a benzina parte 37.200 euro, ma il listino completo non è stato ancora comunicato.

cupra formentor, cupra, android, nuova cupra formentor plug-in: prova, test, consumi ibrido, prezzo | quattroruote.itcupra formentor, cupra, android, nuova cupra formentor plug-in: prova, test, consumi ibrido, prezzo | quattroruote.itcupra formentor, cupra, android, nuova cupra formentor plug-in: prova, test, consumi ibrido, prezzo | quattroruote.itcupra formentor, cupra, android, nuova cupra formentor plug-in: prova, test, consumi ibrido, prezzo | quattroruote.itcupra formentor, cupra, android, nuova cupra formentor plug-in: prova, test, consumi ibrido, prezzo | quattroruote.itcupra formentor, cupra, android, nuova cupra formentor plug-in: prova, test, consumi ibrido, prezzo | quattroruote.itcupra formentor, cupra, android, nuova cupra formentor plug-in: prova, test, consumi ibrido, prezzo | quattroruote.itcupra formentor, cupra, android, nuova cupra formentor plug-in: prova, test, consumi ibrido, prezzo | quattroruote.itcupra formentor, cupra, android, nuova cupra formentor plug-in: prova, test, consumi ibrido, prezzo | quattroruote.itcupra formentor, cupra, android, nuova cupra formentor plug-in: prova, test, consumi ibrido, prezzo | quattroruote.itcupra formentor, cupra, android, nuova cupra formentor plug-in: prova, test, consumi ibrido, prezzo | quattroruote.itcupra formentor, cupra, android, nuova cupra formentor plug-in: prova, test, consumi ibrido, prezzo | quattroruote.itcupra formentor, cupra, android, nuova cupra formentor plug-in: prova, test, consumi ibrido, prezzo | quattroruote.itcupra formentor, cupra, android, nuova cupra formentor plug-in: prova, test, consumi ibrido, prezzo | quattroruote.itcupra formentor, cupra, android, nuova cupra formentor plug-in: prova, test, consumi ibrido, prezzo | quattroruote.itcupra formentor, cupra, android, nuova cupra formentor plug-in: prova, test, consumi ibrido, prezzo | quattroruote.it

TOP STORIES

Top List in the World