FIAT

La nuova FIAT 500 ibrida arriverà entro l'inizio del 2026

la nuova fiat 500 ibrida arriverà entro l'inizio del 2026

Il rilancio dello stabilimento di Mirafiori passerà attraverso l'arrivo della nuova FIAT 500 ibrida che sarà costruita all'interno di questo impianto. Il modello ibrido affiancherà la FIAT 500e che in futuro riceverà un aggiornamento tecnico che permetterà anche di renderla più accessibile.

Quando debutterà la nuova FIAT 500 ibrida? Stando a quanto dichiarato dalla casa automobilistica, l'arrivo è previsto tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026. Insomma, ci sarà da attendere ancora un po' prima di poterla vedere su strada. Su questo nuovo progetto, Olivier Francois, CEO di FIAT, ha commentato:

FIAT è orgogliosa di essere portabandiera dell’Italia nel mondo. L’Italia rappresenta le nostre fondamenta, la nostra forza trainante e il nostro futuro. E Mirafiori è uno dei nostri motori, che rappresenta l’Italia, la sua gente, i suoi valori, il suo orgoglio e la 500. Ma oggi, il 90% della produzione di Mirafiori è destinata all'estero. Per aumentare il numero di 500 sulle strade italiane e rispondere ai clienti italiani, abbiamo deciso di produrre la nuova 500 Ibrida, che ha un nome italiano, sarà progettata e disegnata a Torino e orgogliosamente Made in Mirafiori. È chiaro che Mirafiori svolge un ruolo strategico per il marchio e che stiamo continuando a investire in Italia, nella 500 e a Mirafiori.

PRIME INFORMAZIONI

la nuova fiat 500 ibrida arriverà entro l'inizio del 2026

Su come sarà la nuova FIAT 500 ibrida sappiamo ancora poco. La piattaforma sarà quella utilizzata oggi per la FIAT 500e elettrica che sarà modificata per poter integrare un motore endotermico. Il motore proverrà dallo stabilimento Stellantis di Termoli, il sistema di scarico sarà prodotto a Napoli e il cambio sarà anch'esso fabbricato a Mirafiori.

Stando a quanto emerso, il nuovo modello dovrebbe continuare ad utilizzare l'unità Mild Hybrid a tre cilindri Firefly di un litro di cilindrata della 500 esistente che eroga 70 CV. Possibile, comunque, che il propulsore possa essere aggiornato visto che al debutto del nuovo modello manca ancora diverso tempo.

Francois Olivier ha affermato che la nuova 500 ibrida costerà “qualche centinaio di euro” in più rispetto all'attuale modello. Non rimane, dunque, che attendere novità sullo sviluppo di questa nuova vettura.

TOP STORIES

Top List in the World