Mazda

Motori

Subaru

Toyota

Toyota, Mazda e Subaru insieme per sviluppare nuovi motori ICE

toyota, mazda e subaru insieme per sviluppare nuovi motori ice

Toyota, Mazda e Subaru

Mazda, Subaru e Toyota si sono impegnate a sviluppare nuovi motori per decarbonizzare le auto a combustione interna (ICE), puntando su ibridazione e carburanti a zero emissioni di carbonio. Le tre famose case automobilistiche giapponesi hanno annunciato congiuntamente che “ottimizzeranno” i loro motori integrandoli con componenti elettrici, come motori elettrici, unità di azionamento e batterie. Questa scelta contrasta con la tendenza di molti altri produttori automobilistici che stanno passando completamente a veicoli elettrici.

Mazda, Subaru e Toyota insieme per migliorare ancora i motori ICE

Toyota, Mazda e Subaru hanno affermato che motori compatti porteranno a veicoli più piccoli, migliorando l’aerodinamica e l’efficienza, rispettando al contempo le normative sulle emissioni sempre più rigide. Inoltre, i motori non saranno esclusivamente alimentati a benzina. Mazda, Subaru e Toyota si concentreranno anche su carburanti alternativi, come biocarburanti, carburanti elettronici sintetici e idrogeno.

Il CEO di Subaru Atsushi Osaki, ha indicato che la neutralità delle emissioni di carbonio dovrebbe essere una delle principali priorità in Giappone. Ha aggiunto: “Mentre continuiamo a perfezionare la tecnologia di elettrificazione, miglioreremo anche i nostri motori contrapposti con l’obiettivo di utilizzare carburanti a zero emissioni di carbonio in futuro”.

L’amministratore delegato di Toyota, Koji Sato, ha dichiarato che la decisione fornirà ai clienti “diverse opzioni” per guidare a emissioni zero, definendo i piani dei tre marchi come una “competizione amichevole”. Sato ha aggiunto: “Per offrire ai nostri clienti diverse opzioni per raggiungere la neutralità del carbonio, è necessario accettare la sfida di evolvere motori che siano in sintonia con l’ambiente energetico del futuro”.

Questo ovviamente non significa che Toyota rallenterà i suoi piani relativi alle auto elettriche. La casa giapponese infatti ha confermato l’obiettivo è lanciare almeno 30 nuovi modelli elettrici entro il 2030, con l’obiettivo di vendere 3,5 milioni di veicoli elettrici ogni anno in tutto il mondo.

TOP STORIES

Top List in the World