Auto

Recensione Fiido Titan: 400km con 50 centesimi, ma ha un difetto | Video

Siamo nella stagione perfetta per utilizzare una bicicletta e negli ultimi anni il mondo delle eBike, o meglio bici a pedalata assistita come abbiamo spiegato nella nostra recente guida, ha avuto un'impennata enorme grazie ai miglioramenti significativi di questi mezzi, a un passo avanti notevole su batterie, estetica e motori e all'ampliamento della scelta che ha permesso anche di abbassare il tetto di ingresso per questo tipo di velocipedi.

Gran parte di questa evoluzione è stata portata avanti da alcune aziende cinesi che hanno iniziato a produrre biciclette elettriche a prezzi molto interessanti e che hanno iniziato a spopolare soprattutto nel mondo delle consegne e dei vari rider che vediamo in giro per le principali città. Brand che nel tempo si sono fatti conoscere e hanno alzato moltissimo la qualità riuscendo ad uscire da store tipo Aliexpress e a farsi una propria identità.

L'azienda che più di tutte ha fatto il salto qualitativo negli ultimi 36 mesi è Fiido, realtà che seguiamo da tanto tempo e che oggi non solo vanta un portafoglio di prodotti veramente molto variegato, ma è una delle pochissime che ha un sito ben strutturato in italiano, con tantissime informazioni e dettagli, spedizione dall'Europa ma, soprattutto, una grande quantità di pezzi di ricambio in grado di allungare considerevolmente la potenziale vita di una delle loro biciclette.

recensione fiido titan: 400km con 50 centesimi, ma ha un difetto | video

È in questa ottica che abbiamo deciso di provare una delle loro proposte (no, nessuna sponsorizzazione ci hanno solo inviato la bicicletta in prova), scegliendo un modello che più di ogni altro incarna alla perfezione l'essenza di questi brand emergenti: design migliore di moltissime proposte alternative, rapporto qualità/prezzo insuperabile e legalità non proprio perfetta per l'Italia.

FIIDO TITAN: UN CARRARMATO PER OGNI SITUAZIONE

recensione fiido titan: 400km con 50 centesimi, ma ha un difetto | video

Come avrete intuito delle immagini, Titan è una cargo bike, ovvero una di quelle eBike che vantano un telaio molto grosso, rinforzato e che hanno ruote molto grandi e in grado di portare pesi davvero considerevoli.

Titan porta però questo concetto oltre: non solo riesce a offrire un look molto gradevole e non eccessivamente tozzo, ma vanta scelte tecniche che non sono presenti in nessun'altra soluzione cargo che abbiamo avuto modo di vedere e cercare.

Prima di tutto gli ingombri sono quelli vicini ai classici di una bicicletta: Titan non ha infatti portapacchi allungati posteriori o soluzioni particolari che abbiamo visto con modelli Dechatlon o Nilox negli ultimi anni (due dei modelli più diffusi e legali in Italia). Di contro offre comunque un pianale posteriore super rinforzato che, da solo, è in grado di reggere ben 80KG a cui si aggiunge il portapacchi anteriore da 20KG di carico. Se contiamo anche il carico del passeggero, che arriva a 120KG, parliamo di una eBike che al massimo della capacità è in grado di reggere un peso complessivo ben oltre i 200KG rimanendo di fatto maneggevole e non ingombrante.

recensione fiido titan: 400km con 50 centesimi, ma ha un difetto | video

Peso che viene supportato da un Telaio super rinforzato ma anche da ruote speciali: non solo sono enormi essendo una Fat Bike, ma queste gomme sono studiate appositamente per supportare pesi molto importanti e possono essere gonfiate lasciandole leggermente morbide al fine di ammortizzare meglio le asperità della strada.

recensione fiido titan: 400km con 50 centesimi, ma ha un difetto | video

Gomme inserite su cerchioni con raggi non standard: abbiamo infatti una soluzione molto più simile a quella di una moto rispetto a quella di una bicicletta classica. Tutto questo ha ovviamente un compromesso: Fido Titan pesa ben 37KG a vuoto, un valore che potrebbe sicuramente spaventare e che impedisce il trasporto del mezzo in auto o in qualunque altra modalità.

Come la stragrande maggioranza delle cargo infatti, questa Titan va pensata come un mezzo che deve essere usato “come uno scooter” e quindi non è da ultimo miglio o da scampagnata della domenica (cosa comunque fattibilissima come vedremo in seguito).

recensione fiido titan: 400km con 50 centesimi, ma ha un difetto | videorecensione fiido titan: 400km con 50 centesimi, ma ha un difetto | videorecensione fiido titan: 400km con 50 centesimi, ma ha un difetto | video

Titan non ha un ammortizzatore posteriore o centrale ma ha comunque una buona forcella anteriore che permette di gestire bene la bicicletta anche su terreni accidentati o sterrati e ovviamente può essere bloccata in caso di bisogno. Le gomme, come detto sopra, essendo cosi grandi, possono essere gonfiate lasciandole morbide permettendo di rendere più confortevole la guida.

Chiaramente gomme così larghe sono ideali per città con pavimentazioni particolari, rotaie del tram (non ci entrano) e anche in caso di pioggia visto che hanno molta più superficie di appoggio rispetto a ruote tradizionali.

AUTONOMIA E SISTEMA DI CONTROLLO

recensione fiido titan: 400km con 50 centesimi, ma ha un difetto | video

Tra le particolarità di questa Titan, motivo per il quale abbiamo deciso di provare proprio questo modello, c'è l'autonomia. All'interno del telaio, troviamo una batteria enorme da 696WH che può essere caricata direttamente nella bicicletta o tolta e caricata tramite caricabatteria (lo stesso della bici) senza che sia alloggiata nel telaio.

Con questa batteria è possibile pedalare senza fatica per circa 90KM usando la modalità di assistenza normale intervallata alla sport. Se scegliete la modalità Eco, potete arrivare a circa 120KM.

recensione fiido titan: 400km con 50 centesimi, ma ha un difetto | video

I dati sopra sono quelli riportati dalla casa e vi possiamo confermare che sono realistici e che quindi sono in linea con le prove effettuate in queste settimane di test.

La particolarità di Titan è che è possibile scegliere anche una versione con 3 batterie e i relativi supporti. Come vedete dalle immagini, è infatti disponibile un kit che consente di fare 400KM in modalità ECO sostituendo la batteria presente nel telaio con una di scorta che potete alloggiare nel portapacchi posteriore. 400KM che con i costi della corrente attuale, 0,25€/kWh, possono essere percorsi con una spesa di circa 50 centesimi di euro.

recensione fiido titan: 400km con 50 centesimi, ma ha un difetto | video
recensione fiido titan: 400km con 50 centesimi, ma ha un difetto | videorecensione fiido titan: 400km con 50 centesimi, ma ha un difetto | video

Le batterie alloggiate non sono direttamente collegate al motore ma sono di scorta e devono essere sostituite nel telaio. Operazione molto facile che farete in circa 2 minuti di tempo. Considerando che con una sola batteria in modalità ECO arrivate a 130KM, ecco che i 400KM di autonomia sono possibili come limite massimo.

Nei nostri test è verosimile pensare che in utilizzo misto, considerando soprattutto ampi dislivelli, con il sistema a 3 batterie si riescono a percorrere agevolmente 250KM con assistenza normale/sport: un dato ovviamente inarrivabile per qualunque eBike a parità di assistenza e possibile solo grazie a questa soluzione che, pur rimanendo un semplice swap batteria, è pensata in modo intelligente avendo questi alloggiamenti posteriori dedicati.

recensione fiido titan: 400km con 50 centesimi, ma ha un difetto | video

Sistema che non preclude l'utilizzo di borse e che permette comunque di sfruttare il piano di carico posteriore senza alcun problema, come si nota dall'immagine sopra.

Ottimo, davvero, il sistema di controllo della pedalata assistita: da una parte abbiamo un monitor compatto ma ben visibile e che offre una grafica chiara, pulita e con tutte le informazioni. Dall'altra troviamo un doppio sistema di gestione che permette di cambiare assistenza tramite i tasti sotto lo schermo, sia tramite tasti presenti sul manubrio.

Il controller sul manubrio offre anche accesso al faro anteriore, alle informazioni di viaggio e dei chilometri percorsi e a un cicalino che sostituisce il tradizionale campanello da bicicletta (si sente poco ed è integrato nella luce).

COME VA SU STRADA

recensione fiido titan: 400km con 50 centesimi, ma ha un difetto | video

Al netto delle considerazioni sul peso, 37KG sono tantissimi ma sono da rapportare al tipo di mezzo, Titan si muove come se fosse uno scooter elettrico. Telaio, grandezza ruote, freni e comodità della sella rappresentano elementi che sono davvero difficili da trovare nel mondo delle biciclette e Titan è di tutta un'altra categoria rispetto alle tante Fat Bike che si vedono in città (sempre rider style).

Tutto questo trasmette una piacevolezza di guida e una sicurezza non certo da bicicletta e proprio tra rotaie, sampietrini, sotto la pioggia, con strade scivolose e in situazioni meno “perfette”, si nota immediatamente quanto questa eBike appartenga a una categoria tutta sua. La posizione di pedalata è comoda, non costringe a stare piegati in avanti, la forma della sella è confortevole e i materiali morbidi aiutano a sopperire alla mancanza di un ammortizzatore posteriore.

recensione fiido titan: 400km con 50 centesimi, ma ha un difetto | videorecensione fiido titan: 400km con 50 centesimi, ma ha un difetto | videorecensione fiido titan: 400km con 50 centesimi, ma ha un difetto | video

Veramente eccellente il cambio e la gestione delle marce. Non solo è precisa, ma avviene in un secondo e non ho mai avuto nessun tipo di incertezza durante i cambi di marcia. La rumorosità è davvero molto bassa a tutto vantaggio della scorrevolezza del mezzo che riesce ad andare a 25km/h senza alcuna fatica e con una pedalata morbida e continua.

recensione fiido titan: 400km con 50 centesimi, ma ha un difetto | video

Notevole anche il sistema di luci: freno posteriore che si illumina e luce anteriore enorme che però ha un difetto: di fabbrica è pensata per essere montata sul montante centrale e quindi non ruota quando girate il manubrio. Potete comunque trovare soluzioni custom per montare la luce di serie o eventuali altri accessori sulla parte che gira e quindi illuminare la strada anche quando siete in curva.

Chiudo sottolineando una cosa importante: a seconda del carico che avete, Titan potrebbe sbacchettare dopo pochi metri nel caso in cui lasciaste completamente il manubrio e staccaste le mani. Sebbene non si debba fare, è corretto sottolineare questo aspetto in quanto il carico posteriore può cambiare bilanciamento, ciclistica e sensazioni in marcia. Questo accade anche con le batterie supplementari alloggiate nel portapacchi posteriore.

DA EBIKE A SCOOTER IL PASSO E’ BREVE E… ILLEGALE

recensione fiido titan: 400km con 50 centesimi, ma ha un difetto | video

Nel titolo avrete letto sicuramente del “difetto” di questa Titan. Si tratta di un dettaglio molto importante e che mi impedisce di consigliarvi questa bicicletta come mezzo di trasporto in Italia e in spazi non privati. Titan ha infatti delle caratteristiche che possono renderla molto più vicina a uno scooter rispetto a una bicicletta con pedalata assistita.

Sebbene sia possibile limitare l'intervento del motore a 25KM/h e sebbene sia possibile disattivare l'acceleratore sia a livello software, sia proprio staccando un cavo e quindi inibendolo fisicamente, Titan ha un motore che supera la potenza nominale massima che, in Italia per legge, deve essere pari a 250Watt. Tale potenza può essere superata e arrivare a 540Watt per alcuni istanti, in momenti di massima richiesta ma deve poi rimanere costante a 250Watt durante la percorrenza e non deve portare il motore ad avere variazioni termine per 30 minuti di utilizzo consecutivo.

Il motore della Titan, per quanto limitabile, ha comunque una potenza massima di 750watt e dunque è considerabile illegale nel nostro Paese. Per quanto possiate togliere acceleratore e limitare tutto a 25KM/h, se vi dovessero fermare i vigili e fare controlli approfonditi, potreste incorrere a multe importanti o al sequestro del mezzo. Ancora peggio in caso di incidente. Sebbene ogni giorno vediamo Rider sfrecciare senza pedalare, come HDblog non possiamo che confermarvi che Fiido Titan è al momento illegale in Italia su strade pubbliche.

SBLOCCATA È UNO SCOOTER ELETTRICO:

Detto questo, è però interessante anche aggiungere un ulteriore dettaglio: in altri paesi Europei Titan può essere usata legalmente e anche al massimo della sua capacità. E quali sono?

NOTA: in Italia potreste provare a chiedere omologazione come ciclomotore pagando assicurazione e targando il mezzo ma noi non siamo al momento riusciti a farlo.

Ci sono due step: il primo è quello di lasciare il limite di 25KH/h ma attivare l'acceleratore. A seconda del tipo di assistenza, avrete partenze più o meno scattanti ma comunque potrete non pedalare mai e usare la bici come scooter con una velocità massima di 25KH/h. In Italia, ripetiamo, non si può fare ma in altri mercati europei si.

recensione fiido titan: 400km con 50 centesimi, ma ha un difetto | video

In questa modalità, con assistenza normale, si arriva a percorrere 60KM senza mai pedalare.

Il secondo step è sbloccare completamente il motore e la velocità massima. Stiamo parlando qui di una situazione legale solo in pochissimi paesi e che, se associata anche all'acceleratore, trasforma Titan in uno scooter vero e proprio. In questa modalità, testata in area privata e chiusa al traffico, siamo riusciti ad arrivare a 35KMH/h pedalando senza faticare con assistenza Turbo (esiste anche la Turbo+) ma si toccano i 42KM/h usando solo ed esclusivamente l'acceleratore.

Velocità, soprattutto l'ultima, estreme e che non sono assolutamente consigliabili. Sebbene l'impianto frenante sia ottimo e i 40KM/h si possano raggiungere con facilità anche in normali sottopassi in discesa con qualunque bicicletta anche senza motore, è chiaro che in questa ultima modalità di guida Titan diventa un Ciao moderno lasciando completamente lontano il concetto di bicicletta a pedalata assistita.

CONCLUSIONI E PREZZO

recensione fiido titan: 400km con 50 centesimi, ma ha un difetto | video

Perchè vi abbiamo proposto il test di una bicicletta elettrica che è illegale in Italia e che quindi non andrebbe consigliata? Il motivo è duplice: da un lato sensibilizzare una parte dei nostri lettori sul tema e quindi far accendere tutti gli alert possibili prima di comprare una bicicletta elettrica online, vista magari in qualche recensione ma non analizzata a fondo e contestualizzata nel nostro mercato.

Dall'altro capire quanto uno dei brand cinesi cresciuti maggiormente negli ultimi anni, sia in grado di realizzare prodotti realmente di qualità. Fido Titan è di fatto la conferma di quello che immaginavamo: una bicicletta superiore alla maggior parte delle concorrenti simili e che rispecchia la filosofia del brand: prodotti di qualità a prezzi davvero competitivi.

Titan la archiviamo come prodotto non consigliabile in Italia, ma sul sito dell'azienda trovate comunque soluzioni con motori da 250watt e che possono essere usate anche in Italia disattivando l'acceleratore che è presente in praticamente tutti i modelli. Nelle prossime settimane inizieremo a proporvi varie recensioni di Biciclette a Pedalata assistita legali in Italia ma ritenevamo corretto darvi prima di tutto un alert visto il numero enorme di eBike illegabili che vediamo ogni giorno su strada.

Titan è quel vorrei ma non posso a causa delle restrizioni sulla potenza del motore ma è un prodotto che dispiace non poter vedere nel nostro Paese: sarebbe migliore di moltissime altre soluzioni e con un prezzo incredibile. Titan viene proposta a 1499€ con una sola batteria;cifra veramente imbattibile per la categoria e qualità dell'eBike.

MAGGIORI INFO SUL SITO UFFICIALE FIIDO

NOTA FINALE: leggendo alcuni feedback di utenti, pare che l'informazione sulle tempistiche di spedizione delle bici non sia sempre corretta e potrebbe volerci un mesetto in più rispetto a quanto viene indicato in fase di acquisto. Può comunque dipendere da modello a modello.

VIDEO

TOP STORIES

Top List in the World