Motori

Sport

MotoGP 2024. GP d'Olanda. Maverick Vinales: "Perché ho lasciato l'Aprilia? Questione d'istinto, avevo deciso prima del Mugello"

MotoGP 2024. GP d’Olanda. Maverick Vinales: “Perché ho lasciato l’Aprilia? Questione d’istinto, avevo deciso prima del Mugello”

Maverick Vinales racconta le sue sensazioni all’inizio del fine settimana del Gran Premio di Assen, parlando anche del suo passaggio in Tech3 KTM (dove sarà il compagno di squadra di Enea Bastianini).

Hai raccolto dei successi importanti qua, come il tuo primo podio per l’Aprilia nel 2022, potresti tornare sul podio ad Assen?

“Sicuramente abbiamo una grande chance, è una pista su cui sono molto veloce, considerando poi la moto abbiamo possibilità di farlo, abbiamo delle aspettative alte ma prima dobbiamo capire la situazione e portare la moto al limite. Il meteo sembra stabile, potrebbe giocare a nostro favore”

Un po’ di persone sono rimaste sorprese dalla tua decisione di lasciare l’Aprilia…

“Ho seguito il mio istinto, ho visto un po’ quello che potrà essere il futuro ed ho sentito che fosse la scelta milgiore. Considerando il ponteziale migliore che riesco a raggiungere, vedendo anche quello che ho fatto ad Austin, voglio vincere e migliorerò performance e guida e alla luce di questo progetto è la scelta migliore che potessi fare anche per la competizione”

Dove pensi che l’Aprilia sia meglio della Ducati su questa pista? 

“Non lo so, è difficile rispondere in questo momento perché non abbiamo ancora girato e la moto è diversa dall’anno scorso. Al Mugello abbiamo fatto un’ottima gara e un’ottima qualfica, domenica ti saprò rispondere, quando avremo girato”

Cosa ne pensi del fatto che gli altri due piloti KTM saranno Binder e Acosta?

“Chi sarà davanti a tutti? Saranno le piste a dirlo. Non si può aggiungere altro”

Hai detto che hai seguito il tuo istinto, che è la cosa più importante. Hai più fiducia nella strada della KTM rispetto all’Aprilia? Stai già migliorando questo progetto?

“Difficile capire chi stia facendo meglio e chi peggio, e non sarebbe giusto che io giudichi. Si tratta di capire cosa può essere meglio per me, la mia decisione si bada proprio su questo:ho pensato a quale sarà la prossimma moto più competitiva nel campionato”

Quando hai scelto di cambiare team? L’arrivo di Jorge Martin in Aprilia ha qualcosa a che fare? 

“Ci pensavo da Jerez, non sentivo di continuare perché dopo Austin ero sotto-shock riguardo a quello che potessi fare, ma non voglio che venga fuori una gara su 20. Volevo aspettare l’estate per avere delle idee più chiare, ma col mercato che si muove così velocemente avevo scelto già prima del Mugello, al di là di Jorge: io e lui saremmo stati una grande line-up. Sono contento del team che avranno lui e Marco, gli auguro in bocca al lupo”

 

In collaborazione con Moto.it

TOP STORIES

Top List in the World