Attualità

Motori

Maglia Azzurra 2024, la presentazione durante il GP d’Italia

maglia azzurra 2024, la presentazione durante il gp d’italia

Quale migliore occasione se non quella del GP d’Italia per presentare la Maglia Azzurra 2024.

Durante la mattinata del sabato, subito dopo le prove libere, caratterizzate da un incredibile fango, presso il media centre del tracciato sono stati svelati i colori che accompagneranno i piloti italiani nel prossimo Motocross delle Nazioni a Matterley Basin.

7, 8 e 9 saranno i numeri di gara della nostra nazionale che, lo scorso anno grazie a Forato, Adamo e Bonaccorsi, in quel di Ernèe, è riuscita a piazzarsi al terzo posto dietro solo ai padroni di casa, dominatori, e all’Australia, forte di poter schierare i due fratelli Lawrence.

Insomma, un risultato tanto importante quanto duro da replicare ma che sappiamo essere alla portata dei nostri giovani.

Quattro le figure presenti in questa occasione: Armando Sponga, Roberto Rustichelli, Thomas Traversini ed Andrea Adamo.

Rustichelli, coordinatore federale per il settore motocross, conferma la sua felicità per il risultato ottenuto lo scorso anno con un gruppo di piloti così giovani, il più “vecchio” del gruppo, Forato, ha 23 anni, il che va a sottolineare il grande sforzo messo in campo da parte della FMI per far crescere i piloti azzurri.

La parola è poi passata allo storico CT della Nazionale, Thomas Traversini, vincitore del Nazioni 2021 a Mantova, che si è detto molto contento e onorato di ricoprire di nuovo questo ruolo, si è detto inoltre molto molto fiducioso sul tracciato di quest’anno, Matterley Basin, che è congeniale allo stile di guida degli italiani.

L’unico pilota, per ora, confermato è Andrea Adamo, campione del mondo MX2 in carica e presente al media centre. Il pilota Ktm si è detto fiero e onorato di poter vestire la maglia azzurra anche in questo 2024.

Al momento sugli altri due piloti non è trapelata nessuna informazione ma è facile pensare che si tratti di Mattia Guadagnini e Andrea Bonaccorsi, entrambi già in MXGP, si tratterà solo, eventualmente di decidere chi schierare in MXGP e chi nella classe Open.

2/3 del team dello scorso anno sarebbero quindi confermati con solo Forato fuori dai giochi per un grave infortunio. Il veneto è risalito in moto nel corso di queste settimane ma sappiamo quanto alto sia il livello al momento e quanto altrettanto difficile sia riprendere il ritmo gara.

Non resta che aspettare il 5 e 6 Ottobre e tifare Italia al Motocross delle Nazioni 2024.

In collaborazione con Moto.it

TOP STORIES

Top List in the World