Auto

Infortunistica stradale: l'Aicis contro le frodi assicurative e l’abusivismo | Quattroruote.it

Contrasto delle frodi assicurative e dell’abusivismo nella professione di perito assicurativo, con un focus particolare sull’innovazione tecnologica, l’intelligenza artificiale, le normative e le regole per la stima dei danni ai veicoli. Questi i temi al centro del convegno nazionale dell’Aicis, l’Associazione italiana consulenti infortunistica stradale che si è svolto il 14 giungo scorso a Vizzola Ticino (VA), dove si sono radunati oltre 85 partecipanti tra associazioni di periti (Snapis, Federperiti, Aiped), carrozzieri e reti di carrozzieri (A180), esperti del settore e rappresentanti di compagnie assicurative.

Canellini: appello a segnalare gli abusivi. In particolare, il presidente nazionale dell’associazione, Massimiliano Canellini, ha sottolineato l’importanza della collaborazione e dell’aggiornamento continuo per affrontare le sfide future del settore e poter distinguere il professionista preparato, in grado di dare quel valore aggiunto che i privati, le flotte aziendali e le compagnie assicurative si aspettano dall’esperto dell’automobile, anche sotto il profilo della sicurezza post riparazione, con particolare riferimento ai veicoli di recente costruzione. Sull’abusivismo professionale, infine, Canellini ha annunciato la disponibilità di un modulo ad hoc per la denuncia anonima di casi di concorrenza sleale.

infortunistica stradale: l'aicis contro le frodi assicurative e l’abusivismo  | quattroruote.itinfortunistica stradale: l'aicis contro le frodi assicurative e l’abusivismo  | quattroruote.it

TOP STORIES

Top List in the World