Auto

Guida al noleggio a lungo termine: come scegliere l’auto o la moto giusta?

Noleggiare auto o moto a lungo termine può rivelarsi un’opzione particolarmente vantaggiosa se non si vuole sostenere l’investimento e le spese ricorrenti tipiche di un mezzo di trasporto personale. Per un periodo che va in genere dai 24 ai 60 mesi si può infatti usufruire di un’automobile o di una moto pagando un canone mensile fisso, comprensivo anche dei servizi di manutenzione, assistenza e assicurazione. Ma come fare a orientarsi tra le tante opzioni disponibili?

guida al noleggio a lungo termine: come scegliere l’auto o la moto giusta?

Quali fattori considerare per il noleggio auto o moto a lungo termine

Quando si sceglie di noleggiare un’auto o una moto a lungo termine, ci sono diversi fattori da prendere in considerazione per fare una scelta oculata, in primis quelli relativi ai costi. Le offerte Noleggioclick permettono di accedere a canoni mensili vantaggiosi e personalizzabili con opzioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, assistenza stradale, sostituzione pneumatici e altri servizi utili.

Per iniziare a orientarsi, bisogna tenere in conto come si vuole utilizzare il veicolo noleggiato. Se si prevede di utilizzare l’auto principalmente per spostamenti urbani, un modello compatto ed economico può essere la scelta migliore, mentre chi deve viaggiare spesso su lunghe distanze, potrebbe optare per un’auto dotata di maggiori comfort e autonomia. Nel caso delle moto, una city bike sarà più indicata per brevi tragitti, mentre una moto da turismo sarà ideale per i viaggi più lunghi e impegnativi.

A quanto appena detto si collega anche la questione del chilometraggio previsto. I contratti di noleggio a lungo termine includono spesso un limite di chilometri annuali, oltre il quale potrebbero essere applicati costi aggiuntivi.

Uno dei fattori che più incidono sui costi è infine la scelta del modello e degli optional. Se si desidera un’auto con sistemi di guida assistita avanzati e altre features di ultima generazione, i costi sono infatti destinati a salire.

Noleggio o acquisto: quale scegliere?

Scegliere di noleggiare auto o moto a lungo termine dipende molto dalle esigenze personali. Per questo motivo, non è possibile dire se sia in assoluto più conveniente di acquistare un mezzo; tuttavia, si tratta di una soluzione con vantaggi ben precisi quali:

  • Eliminazione dell’investimento iniziale;
  • Inclusione nel canone di tutti i costi accessori per la gestione di un’auto o una moto;
  • Possibilità di cambiare veicolo più frequentemente;
  • Vantaggi fiscali per le aziende;

Il noleggio a lungo termine offre quindi una rigorosa prevedibilità dei costi, che permette al guidatore una gestione più oculata e priva di sorprese del budget destinato alla mobilità. Si tratta di una soluzione meno impegnativa, ma non per questa meno comoda, perfetta ad esempio quando ci si trasferisce temporaneamente per studio o lavoro in un’altra città o se si vuole provare un nuovo mezzo senza acquistarlo definitivamente.

Viceversa, è preferibile acquistare se si ha interesse a tenere l’auto o la moto per un periodo più tempo più lungo, o se si desidera  avere la libertà di venderlo in qualsiasi momento. Questa scelta espone tuttavia al rischio di svalutazioni e deprezzamenti, oltre a una maggiore imprevedibilità delle spese necessarie alla manutenzione.

TOP STORIES

Top List in the World