Motori

Viaggi

Gaeta su due ruote con “Fortezza in Vespa”

Per le giornate del 22 e 23 giugno 2024 Gaeta ospita l’evento che unisce motori e cultura “Fortezza in Vespa”, kermesse imperdibile per gli amanti della bellezza made in Italy sulle due ruote e di un territorio da riscoprire.

gaeta su due ruote con “fortezza in vespa”

Credits by Daniel Hicks by shutterstock

Il mito sfreccia a Gaeta

Se state cercando un appuntamento con le due ruote, all’interno di un borgo con spiaggia e mare per le vostre voglie d’estate, seguitemi. L’ex fortezza di re e di papi, Gaeta (LT) accoglie i visitatori nelle sue alte mura con il frastuono di marmitte con l’evento “Fortezza in Vespa”.

Un momento unico che sposa le bellezze del paesaggio scisso tra terre e mare e l’amore per le iconiche due ruote. Ai viaggiatori, sperando muniti di due ruote, il borgo di Gaeta offre la possibilità di andare in avanscoperta tra le sue nascoste bellezze storiche e paesaggistiche.

Un evento imperdibile per tutti i viaggiatori su due ruote che passano tra le innumerevoli mete estive che l’area preserva ai turisti nostrani e d’oltralpe. La manifestazione, riunisce su scala regionale e nazionale una passione che pare portare solo gioie.

L’ evento infatti, ha come scopo il mantenere vivo l’amore per le due ruote simbolo indiscutibile del nostro paese. La Vespa diventa oggetto attorno cui vengono accerchiati i ricordi del primo amore o gli amici e la scuola.

Un momento magico per gli appassionati e i patiti del celebre marchio Piaggio che, grazie alla sua elegante maneggevolezza, l’ha reso emblema del nostro paese.

Simbolo dello splendore dell’Italia amarcord degli anni 50’ e 60’, diventata iconica nel cinema con Gregory Peck e Audrey Hepburb in “Vacanze romane”, negli anni ha ottenuto i massimi riconoscimenti in numerosi ambiti, oltre quello dei motori.

Weekend a tema Vespa

Il week-end offerto dal Vespa Club Gaeta non è un semplice raduno, anzi.

A partire dalle ore 16 di sabato 22 giugno con Gaeta Medievale, il piazzale Lungomare Caboto i viaggiatori possono scegliere di seguire tour guidati nel sito. Dalle ore 18.30 dopo aver bevuto un aperitivo, segue il giro cittadino con arrivo verso degustazioni a base di pizza, per poi assaporare un amaro al chiarore notturno del cielo di Gaeta.

E questo, vale come assaggio. Per la giornata di domenica 23, con la tappa Montagna Spaccata-Bastioni di Carlo V a partire dalla mattinata, oltre alla possibilità di escursioni e tour, assisteranno ad esposizioni di modelli e tipi di Vespa d’epoca, quelli visti nei films o in foto. Ma non solo!

L’evento prevede la premiazione da una giuria di esperti dei modelli più “In”. A seguire, l’evento vedrà l’approdo verso la tavola, con possibilità di degustare e assaggiare prodotti tipici della località di Gaeta, a cui si accompagna l’allegria della lotteria e della pesca dei bussolotti.

gaeta su due ruote con “fortezza in vespa”

Credits by Vital Safo by shutterstock

Come arrivare

Per arrivare a Gaeta, i viaggiatori possono imboccare l’A1 NA-MI, sia venendo da nord che da sud, è sufficiente tenere a mente l’uscita Cassino. Una delle modalità predilette per visitare Gaeta è via mare, con traghetti e linee marittime che fanno riferimento alla Base Nautica Flavio Gioia. Per coloro che scelgono il treno, approdati alla stazione di Formia, possono raggiungere Gaeta con le linee bus.

Gaeta su due ruote con “Fortezza in Vespa”: Foto e immagini

Leggi anche Gaeta dove mangiare bene spendendo poco

Potrebbe interessarti Gaeta vita notturna

TOP STORIES

Top List in the World