Auto

Electrip inaugura il suo hub di ricarica HPC in Valle d’Aosta (10 colonnine da 180 kW)

electrip inaugura il suo hub di ricarica hpc in valle d’aosta (10 colonnine da 180 kw)

Disporre di una capillare rete di ricarica è importante per agevolare la diffusione delle auto elettriche. Lo sappiamo bene dato che ne abbiamo parlato diverse volte. Serve un'accelerazione soprattutto sul fronte delle colonnine fast e ultrafast per permettere alle vetture a batteria di poter effettuare un pieno di energia in poco tempo.

Proprio al riguardo, Electrip ha annunciato di aver inaugurato il suo primo hub di ricarica ad alta potenza in Italia. L'azienda, nata dalla collaborazione tra Wren House Infrastructure LP (WH) e Zorlu Enerji, ha già realizzato 600 stazioni di ricarica fra Polonia, Francia, Grecia, Bulgaria, Montenegro, Croazia e Turchia. In Italia, ha avviato la costruzione di 70 stazioni di ricarica ad alta potenza e 92 colonnine in 7 località. Entro la fine dell’anno l’azienda disporrà di 30 siti con 226 stazioni di ricarica e 322 colonnine ad alta potenza in Italia.

IL NUOVO HUB PER LA RICARICA

electrip inaugura il suo hub di ricarica hpc in valle d’aosta (10 colonnine da 180 kw)

Electrip ha dunque inaugurato il suo hub HPC presso l’Autoporto Valle d’Aosta. All'interno della struttura troviamo 10 stazioni di ricarica, ciascuna con una potenza di 180 kW. L'hub si trova in una posizione strategica visto che renderà molto più semplici i viaggi con le auto elettriche per chi si dirige oltre le Alpi attraverso il Traforo del Monte Bianco.

Quanto costa ricaricare? Per gli utenti registrati si pagheranno 0,59 euro a kWh per le colonnine Quick in corrente alternata, 0,69 euro a kWh per le colonnine in corrente continua e 0,79 euro a kWh per quelle HPC. Per gli utenti non registrati, i prezzi salgono a, rispettivamente, 0,66 euro a kWh, 0,78 euro a kWh e 0,89 euro e kWh. La ricarica si può gestire attraverso l'app Electrip. In alternativa si possono usare le app e le tessere degli operatori con cui ci sono accordi di interoperabilità. Nicola de Sanctis, Chairman di Electrip Global, ha commentato:

L’avvio del nostro primo hub di ricarica ad alta potenza in Valle d’Aosta è una testimonianza del nostro impegno per l’innovazione e la sostenibilità. Intendiamo costruire un’infrastruttura solida che non solo soddisfi le esigenze dei conducenti di veicoli elettrici di oggi, ma che apra anche la strada al futuro della mobilità sostenibile. Questa struttura rappresenta un passo significativo verso il raggiungimento del nostro obiettivo di rendere la ricarica dei veicoli elettrici accessibile e conveniente per tutti. La rete di ricarica dei veicoli elettrici in Italia ha visto una notevole crescita negli ultimi anni; tuttavia, c’è ancora molto lavoro da fare per soddisfare la crescente domanda di soluzioni di ricarica efficienti e affidabili. Noi di electrip ci proponiamo di colmare questo divario. Per questo motivo, continuiamo a investire nella rete di ricarica dei veicoli elettrici e nelle soluzioni rinnovabili della rete europea di ricarica dei veicoli elettrici.

TOP STORIES

Top List in the World