Economia

Money

Motori

Courmayeur dice addio alle auto per un progetto più sostenibile

Courmayeur è pronta a dire addio alle automobili. L’idea di vietare le auto, nasce con l’intenzione delle Regione Valle d’Aosta di ideare un nuovo sistema di funivie in grado di collegare sia le alpi che le piste da sci restando nell’ottica nella sostenibilità ambientale.

courmayeur dice addio alle auto per un progetto più sostenibile

Autore: Peakstock / Shutterstock.com

Il territorio di Courmayeur per abolire l’utilizzo delle auto, ha ideato in progetto completamente innovativo chiamato “nuovo trasporto alpino”. Il progetto, ha già ricevuto l’ok sia Regione Valle d’Aosta che dalla Cassa Depositi, fondamentale per poter usufruire di tutti i servizi di assistenza e consulenza e valutare la sostenibilità di questa iniziativa innovativa.

Il progetto che molto probabilmente porterà a dire addio alle automobili, prevede un sistema di telecabine e trasporto su rotaia che permetterebbe di collegare la città di Courmayeur alle valli vicine, mettendo un fermo definitivo all’utilizzo delle vetture. Tra le tante iniziative in programma, c’é anche quella di creare una rete di collegamenti tra Courmayeur e la funivia del Dolonne, Monte Bianco e Zerotta in val Vény.

Courmayeur: tutte le novità sul nuovo progetto

courmayeur dice addio alle auto per un progetto più sostenibile

Autore: jackph15 / Shutterstock.com

Dopo aver siglato l’intesa sul progetto “nuovo trasporto alpino” –  che come già accennato porterebbe all’eliminazione delle automobili – la città di Courmayeur , rappresenta – come quando si disse addio al motore tradizionale -un primo passo per valutazione di una proposta studio basata su un progetto rivoluzionario.

Il Comune di Courmayeur è presente nella classifica delle località più economiche al mondo per lo sci afferma che il nuovo progetto rappresenta:

Un piano che guardi al futuro, con attenzione alla salvaguardia dell’ambiente, alla riduzione del traffico verso le valli e alla sostenibilità finanziaria. L’obiettivo è di riposizionare e rilanciare la località alpina ai piedi del Monte Bianco sui mercati internazionali grazie a un’offerta altamente innovativa.

L’accordo per il progetto stilato tra la Regione Valle D’Aosta e il Comune di Courmayeur è stato firmato presso la Skyway. Per rappresentare la Regione, erano presenti il presidente Roberto Testolin  e l’Assessore ai Trasporti e alla Mobilità.

Lo stesso Testolin, spiega che secondo quanto previsto nel Documento di economia e finanza regionale è previsto ( per il triennio 2024- 2026) una serie di impianti a fune che dovranno essere promosse – da delle misure differenti – a seconda della loro dimensione. Inoltre Testolin afferma che:

Tutte le misure, saranno basate sulla valenza locale, nazionale o internazionale dei comprensori sciistici, per lo sci di discesa e per il fondo, al fine di consentire a tutti una buona capacità di adattamento ai cambiamenti ambientali, economici e sociali in un’ottica di sostenibilità.

courmayeur dice addio alle auto per un progetto più sostenibile

Autore: cad_wizard / Shutterstock.com

Per quanto riguarda invece il sindaco del Comune di Courmayeur Roberto Rota:

L’intesa siglata rappresenta un primo passo concreto per valutare la fattibilità di una proposta di studio su un progetto rivoluzionario per il trasporto urbano a 360 gradi sulla località.

Ad aprile del 2022 lo stesso Rota, aveva presentato – in Consiglio Comunale – un primo studio che prevedeva una spesa di 125 milioni di euro. Anche in quell’occasione – Rota-  aveva affermato che:

Questo piano guarderà al futuro, con un’attenzione alla salvaguardia dell’ambiente, alla riduzione del traffico verso le valli e alla sostenibilità finanziaria- aggiunge il sindaco- l’obiettivo è di riposizionare e rilanciare la nostra località sui mercati internazionali grazie ad una offerta altamente innovativa.

Addio auto a Courmayeur: foto e immagini

TOP STORIES

Top List in the World