Motori

Auto elettriche, la classifica dei Paesi in cui ne circolano di meno

Una ricerca ha evidenziato quali sono le nazioni europee in cui ci sono meno auto a batteria: ecco i risultati.

auto elettriche, la classifica dei paesi in cui ne circolano di meno

Auto elettriche, i Paesi in cui ne circolano di meno – Foto Shutterstock di Markopolo

Quando si parla di auto elettriche il discorso scivola inevitabilmente sui paesi, specialmente del Nord Europa, nei quali la percentuale di penetrazione nel mercato è molto sviluppata. Se si guarda alla percentuale di vendita di nazioni come Svezia, Norvegia, Danimarca, solo per citarne qualcuna, le auto a zero emissioni rappresentano ormai lo standard di riferimento.

Ma se è vero che nelle nazioni del Nord i veicoli a batteria sono i più scelti tra tutti, anche rispetto alle endotermiche, nel Vecchio Continente in termini di immatricolazioni a zero emissioni non tutti i mercati procedono con lo stesso passo. Ci sono diversi Paesi, infatti, nei quali le auto elettriche non riescono ancora a prendere non solo il sopravvento sulle endotermiche. Ma nemmeno a raggiungere livelli accettabili in fatto di quote di mercato.

Le nazioni dove ci sono meno elettriche

Una ricerca, condotta da Vignettecroatia.com, si è concentrata proprio sul secondo caso, ossia su quelle nazioni in cui le auto elettriche proprio non riescono ad affermarsi. Come ad esempio l’Italia, un caso particolare dove gli ecoincentivi dedicati proprio ai veicoli a batteria sono stati esauriti in meno di 10 ore ma nel quale le vetture green non sembrano essere troppo prese in considerazione dagli automobilisti.

Colpa, sicuramente, dei prezzi ancora troppo alti. E della mancanza di infrastrutture di ricarica che soddisfino la richiesta ed eliminino la cosiddetta ansia da ricarica, ma non solo. L’Italia, in questa speciale, è fuori dalla top ten delle peggiori. Con le sue 220.000 vetture 100% elettriche su 40 milioni di vetture, pari allo 0,55% – stando ai dati Unrae aggiornati al 31 dicembre 2023 – infatti, lo stivale non è tra le peggiori.

auto elettriche, la classifica dei paesi in cui ne circolano di meno

Photo by Joenomias – Pixabay

Il Belpaese, però, non è certo un caso isolato. Anzi c’è chi fa decisamente peggio in termini assoluti con nazioni che si stanno elettrificando a un ritmo decisamente più basso. Prendendo in esame i dati del 2022 forniti da Eurostat e analizzando i Paesi col minor numero di vetture elettriche vendute in rapporto al parco auto circolante, si scopre che al primo posto di questa particolare classifica c’è la Bosnia ed Erzegovina. Dove, su oltre 1 milione di auto in tutto il Paese, sono state immatricolate solo 138 elettriche, per una quota sul totale pari allo 0,01%.

Leggermente meglio, ma di pochissimo, fa la Macedonia del Nord. Dove sono state vendute, in tutto il 2022, appena 190 auto elettriche su un totale di 483.482 veicoli immatricolati. Un dato che, tradotto in percentuale, fa lo 0,04%. Arriva allo 0,10% la Turchia, appena davanti a Cipro con lo 0,14% e alla Polonia dove, sui 21.458.101 del 2022 solo 30.841 erano elettriche. Non va molto meglio in Albania, dove la percentuale si ferma allo 0,19% e in Moldavia, dove si tocca lo 0,21%. A chiudere la top ten, poi, ecco altre tre nazioni dove gli automobilisti proprio non ne vogliono sapere di acquistare auto elettriche. Si tratta di Bulgaria, ferma allo 0,22%, Repubblica Ceca dove si arriva allo 0,23% e infine la Georgia con lo 0,24%. Tutte percentuali che non fanno certo ben sperare in un futuro sempre più elettrico e pulito.

Leggi anche Lapponia, Capo Nord e isole Lofoten on the road: itinerario da sogno tra paesaggi incantevoli e profonde tradizioni

Potrebbe interessarti Sicurezza stradale, ecco i Paesi più rischiosi

TOP STORIES

Top List in the World