Toyota

Toyota, studio per l'introduzione di e-fuel e biocarburanti per il 2030

toyota, studio per l'introduzione di e-fuel e biocarburanti per il 2030

Toyota sta seguendo più strade per arrivare a decarbonizzare il settore dei trasporti. Come sappiamo, la casa automobilistica sta investendo in più direzioni (ibrido, elettrico ed idrogeno, per esempio) e a quanto pare, guarda con favore anche agli e-fuel e ai biocarburanti.

Infatti, l'azienda giapponese ha fatto sapere di aver avviato uno studio di fattibilità insieme ad Idemitsu Kosan, ENEOS Corporation e Mitsubishi Heavy Industries per valutare l’introduzione e la diffusione dei carburanti a zero emissioni che contribuiscano alla decarbonizzazione delle automobili. L'obiettivo è quello di arrivare a lanciare in Giappone biocarburanti e carburanti sintetici nel 2030.

IL PROGETTO

Più nello specifico, le 4 aziende discuteranno e studieranno scenari e tabelle di marcia per l'introduzione di carburanti a zero emissioni nel mercato automobilistico giapponese e i vari sistemi necessari per arrivare a poterlo fare. Inoltre, studieranno la fattibilità della produzione partendo da diverse prospettive come la sicurezza energetica del Giappone. Per questo progetto, ogni azienda porterà le sue specifiche competenze.

Toyota, come sappiamo bene, lavora nel campo della mobilità. Sono invece presenti nel settore energetico Idemitsu Kosan ed ENEOS Corporation. Infine, Mitsubishi Heavy Industries opera nel campo industriale.

toyota, studio per l'introduzione di e-fuel e biocarburanti per il 2030

Come evidenzia la casa automobilistica giapponese, la collaborazione tra più settori è essenziale per la diffusione di combustibili a zero emissioni. Il primo passo di questa collaborazione è proprio questo studio di fattibilità. Un progetto sulla carta molto interessante visto che si parla molto del ruolo che potrebbero avere in futuro biocarburanti ed e-fuel. Non rimane che attendere novità.

TOP STORIES

Top List in the World