Motori

Le 3 auto ibride low cost che trovi ora sul mercato

La transazione ecologica non è così costosa come si dice: ecco le 3 auto ibride più economiche che attualmente si trovano sul mercato. 

le 3 auto ibride low cost che trovi ora sul mercato

Photo by ElisaRiva – Pixabay

Le 3 auto ibride più economiche attualmente sul mercato costano tutte ben al di sotto dei 20000 euro e con incentivi e promozioni, possono venire a costare addirittura meno di 10000 euro. Si tratta della Fiat Panda, Lancia Ypsilon e Suzuki Ignis auto che oltretutto consumano veramente pochissimo.

Terzo posto per la Suzuki Ignis Hybrid

le 3 auto ibride low cost che trovi ora sul mercato

Photo by Suzuki

Sul gradino più basso del podio con 16.400 euro, troviamo la Suzuki Ignis Hybrid, una piccola crossover che coniuga stile, efficienza e versatilità. Il suo design accattivante, caratterizzato da linee squadrate e un’altezza da terra maggiorata, la rende adatta sia alle strade cittadine che ai percorsi meno battuti.

Sotto il cofano, il sistema ibrido leggero abbina un motore benzina 1.2 Fire a un alternatore ISG (Integrated Starter Generator) che recupera energia in frenata e la riutilizza per le partenze e l’alimentazione delle utenze elettriche. Questa tecnologia si traduce in consumi eccezionali, con una media di soli 4,7 l/100 km e emissioni di CO2 pari a 107 g/km, posizionandosi tra le ibride più virtuose del mercato.

L’agilità e la maneggevolezza, unite al cambio manuale a cinque marce, rendono la Ignis Hybrid un’auto divertente da guidare, perfetta per chi apprezza il piacere di spostarsi in città e per chi cerca un mezzo affidabile per le gite fuori porta.

Medaglia d’argento per la Lancia Ypsilon

le 3 auto ibride low cost che trovi ora sul mercato

Photo by Lancia

Al secondo posto si posiziona la Lancia Ypsilon Hybrid con 11.700 euro, un’auto che ha fatto la storia del panorama automobilistico italiano e che si reinventa oggi con la tecnologia ibrida, coniugando il fascino intramontabile del suo design con la guida ecosostenibile.

Il suo sistema ibrido combina un motore benzina 3 cilindri a un motore elettrico, garantendo consumi ridotti ed emissioni contenute, con una media di 4,2 l/100 km e 98 g/km di CO2.

Un’autonomia di guida in modalità solo elettrica fino a 5 km permette di muoversi in città senza emissioni, sfruttando al massimo i benefici dell’elettrico soprattutto nei frequenti stop and go. La Ypsilon Hybrid si conferma così un’auto ideale per il traffico cittadino, attenta all’ambiente e allo stile.

Panda Hybrid, l’auto più economica

le 3 auto ibride low cost che trovi ora sul mercato

Photo by Fiat

Infine, sul gradino più alto del podio troviamo la Fiat Panda Hybrid che costa 11.200 euro, la regina indiscussa delle citycar che conquista il titolo di ibrida più economica sul mercato.

Un vero concentrato di praticità, convenienza e attenzione all’ambiente, la Panda Hybrid si distingue per il suo sistema ibrido leggero abbinato al motore benzina 1.0, che permette di raggiungere un consumo medio di soli 3,8 l/100 km e emissioni di CO2 pari a 87 g/km, i dati più bassi tra le tre protagoniste.

La Panda Hybrid offre il massimo in termini di efficienza, economicità e versatilità, risultando la scelta ideale per chi cerca un’auto compatta, facile da guidare e dai costi di gestione contenuti.

Le sue dimensioni contenute la rendono perfetta per districarsi nel traffico cittadino, mentre l’ampia gamma di colori e allestimenti permette di personalizzarla secondo i propri gusti. La Panda Hybrid si conferma così l’auto per tutti, adatta a famiglie, giovani e a chiunque cerchi un mezzo pratico, affidabile e amico dell’ambiente.

3 auto ibride più economiche attualmente sul mercato: immagini e foto

TOP STORIES

Top List in the World