Koenigsegg

KOENIGSEGG GEMERA

Motori

L’auto più potente del mondo è la Koenigsegg Gemera HV8

Tanti appassionati o semplici curiosi si chiederanno quale sia l’auto più potente del mondo, la risposta è che si tratta della Koenigsegg Gemera HV8, versione speciale della «hypercar» svedese con ben 2.300 cavalli totali tra motori elettrici e benzina.

Christian von Koenigsegg, fondatore dell’omonima casa automobilistica, ha più volte dimostrato con i fatti che non intende porre limiti allo sviluppo e al raggiungimento di obiettivi sempre più ambiziosi e magari da alcuni ritenuti del tutto irrealistici.

Per la Koenigsegg record e limiti esistono solo per poter essere superati o addirittura infranti e polverizzati e proprio in quest’ottica ha preso forma la Koenigsegg Gemera HV8, vettura davvero sorprendente e per molti versi definibile come fuori scala, o comunque difficile anche solo da andare a confrontare con altre.

La prima versione della Gemera, vettura a quattro posti e ad altissime prestazioni, è stata annunciata nel 2020 e adesso si è passati dai 1.400 cavalli di quel bolide ai ben 2.300 cavalli della versione HV8, a piano titolo l’auto più potente del mondo.

L’evoluzione della Koenigsegg Gemera

l’auto più potente del mondo è la koenigsegg gemera hv8

Photo Koenigsegg

La Gemera da 1.400 cavalli ha un prezzo di circa 1,5 milioni di euro per quella HV8 ne serviranno almeno altri 400 mila.

La nuova versione mantiene il tre cilindri turbo benzina da 2 litri soprannominato «Tiny Friendly Giant» (piccolo gigante amichevole) ma, al posto dei tre motori elettrici (che sviluppano una potenza totale complessiva di 1.700 cavalli) ce n’è solamente uno, chiamato «Dark Matter, capace di erogare da solo 800 cavalli per un totale di 1.400 cavalli, un valore inferiore rispetto a quello del prototipo, ma ampiamente compensato dalla riduzione di peso, del quale ha beneficiato la vettura facendo a meno di due motori.

Con il V8 si arriva a 2.300 cavalli e per far capire ancora meglio l’approccio adottato, può essere interessante dire che la H di HV8, sta per «Hot». Grazie al suo possente V8 la vettura arriva infatti a 2.300 cavalli, che la rendono l’auto più potente del mondo.

Caratteristiche dell’auto più potente del mondo

Naturalmente se si parla dell’auto più potente del mondo, non ci si può che concentrare molto sulla sua motorizzazione, ma a bordo della Koenigsegg Gemera, c’è molto altro che suscita interesse e merita un piccolo approfondimento.

Questa vettura non esprime solo una potenza bruta, ma ha anche tanta innovazione tecnologica, a partire dal rivoluzionario cambio LSTT (Light Speed Tourbillon Transmission), evoluzione di quello a 9 rapporti e 7 frizioni montato sulla Jesko.

La Gemera HV8 non è poi solo l’auto di serie, ad oggi, più potente al mondo, ma cura anche confort ed esperienza di guida.

Si tratta di un’auto sportiva pratica e facile da usare, concetti che sembrano distanti da quelli di potenza estrema, ma che in questo modello hanno trovato un non facile equilibrio, davvero sorprendente.

A renderla ambita anche il fatto che saranno solo 300 i fortunati che potranno acquistarla. Le prime consegne non avverranno prima del 2025, come si legge in un comunicato stampa rilasciato dalla stessa Koenigsegg e anche questo contribuisce a far aumentare attesa e interesse, tra i super ricchi, ma non solo.

TOP STORIES

Top List in the World