Motori

F1 - Fallimenti annunciati e disimpegni di comodo

Ci sono storie e scenari che si fa fatica a considerare veri. Eppure determinati incastri possono compiersi, specie se il protagonista è chi si trascina stancamente in F1 senza riuscire  a dare un senso alla propria storia nonostante sforzi tenaci che si stanno dimostrando avari di soddisfazioni. Renault potrebbe dire davvero addio alla massima serie e mollare Alpine al fondo di investimento Otro Capital che nella compagine francese è entrato massicciamente l’anno scorso.

Con l’avvio dell’era turbo-ibrida la casa della Losanga ha conosciuto solo delusioni. I dominatori dell’era aspirata non ci hanno capito molto e annaspano in difficoltà senza precedenti che, alla lunga, stanno logorando i vertici dell’azienda. Luca De Meo, amministratore delegato del gruppo transalpino, non si raccapezza più e da un paio di anni sta operando rivoluzioni schizofreniche che portano a risultati modesti, per non dire miseri. 

Gira voce che Renault sia stanca e che contempli concretamente l’idea di chiudere bottega. Stando a una ricostruzione fatta da Motorsport, Alpine sarebbe in procinto di staccarsi dalla casa madre per muoversi da sola in quella vasca di piranha che è la Formula Uno. Per sopravvivere starebbe cercando l’intesa con Toto Wolff che potrebbe fornire le power unit Mercedes che, dal 2026, non darà più alla Aston Martin che userà in esclusiva i V6 Honda.

f1 - fallimenti annunciati e disimpegni di comodo

La Alpine di Esteban Ocon avvolta dal fumo: la sintesi dell’esperienza Renault con le power unit.

F1: Renault verso il disimpegno?

La Renault è stanca. I dispacci non ufficiali che giungono da Viry-Chatillon parlano di una power unit 2026 ancora attardata rispetto alla tabella di marcia. Questa prospettiva atterrisce la casa francese che starebbe seriamente valutando il disimpegno dopo anni di vacche magre che sono costate capitali e soprattutto faccia. Perché ormai la Losanga è sinonimo di sconfitta, di incapacità di risolvere i problemi. Nell’era del marketing ciò è molto negativo. 

In questi mesi è in fase di elaborazione un piano che stabilirà se Renault andrà avanti con i suoi piani per il 2026 o cambierà il suo rapporto di lavoro con Alpine per renderli un team clienti. Non è chiaro se la Losanga voglia chiudere battenti o cedere Alpine per concentrarsi solo sulla creazione di power unit senza dissipare energie nella gestione di un team a tutto tondo. 

Fatto sta che una Alpine senza supporto della casa francese potrebbe decidere di guardarsi intorno. E qui entrano in gioco quelli della Mercedes che vorrebbero recuperare i capitali che verranno a mancare dalla fornitura alla Aston Martin. 

F1, Alpine: è lotta a due Mercedes – Red Bull per le power unit?

Ma Mercedes High Performance Powertrains non sarebbe l’unica opzione che Alpine in mano a Otro Capital potrebbe prendere in considerazione. In questo fanta-scenario entra in ballo anche la Red Bull che nel 2026 debutterà col suo propulsore creato in sinergia con gli americani della Ford. 

I sei cilindri prodotti a Milton Keynes saranno allocati nelle Red Bull e nelle Visa Cash App ma nessuno dei plenipotenziari della scuderia campione del mondo ha chiuso all’idea di fornire un terzo team. Ecco che Red Bull Powertrains potrebbe diventare un’opzione percorribile per Alpine già nel 2026 se Renault dovesse rompere gli indugi e cedere il team. 

Quello presentato in queste righe sembra uno scenario di difficile concretizzazione, anche perché i tempi sono strettissimi. Ma è un fatto che i vertici della Renault siano insoddisfatti e che vedano nelle nuove regole 2026 più che una possibilità di riscatto il timore di attardarsi ulteriormente. 

Da queste incertezze derivano le cogitazioni di un’azienda abituata a frequentare il motorsport per vincere e non per partecipare stancamente Luca De Meo ha più volte smentito l’idea di mollare. Pertanto registriamo questo voci rubricandole a congetture in attesa di conferme più solide. O delle smentite di rito che finora non si sono viste.  

Crediti foto: Alpine F1, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

TOP STORIES

Top List in the World