- L’azienda cinese si conferma leader per il sesto anno consecutivo. Anzi, conferma il primato passando dal 33% al 37%
- Un mercato in forte crescita
- Come cresce il settore delle batterie
- La concorrenza arranca
- A proposito di CATL
La classifica di chi produce più batterie nel mondo: CATL in testa
L’azienda cinese si conferma leader per il sesto anno consecutivo. Anzi, conferma il primato passando dal 33% al 37%
Addirittura, analizzando i dati del 2022, CATL riesce addirittura a crescere più della concorrenza, consolidando una leadership che sembra sempre più difficile possa essere messa in discussione. Se nel 2021 CATL aveva il 33% di quota, nel 2022 è salita al 37%.
Un mercato in forte crescita
CATL, acronimo di Contemporary Amperex Technology Company Ltd, domina il settore della produzione delle batterie potendo contare su contratti che la legano da tempo alla maggior parte delle Case automobilistiche impegnate nella costruzione di auto a zero emissioni, Tesla in testa.

Tesla batteria
Lo spaccato di una Tesla che ne mostra la batteria
La posizione dominante di CATL sembra solida, ma il mercato è in veloce evoluzione e tanti equilibri potrebbero rompersi relativamente in fretta. Basti dire che nel 2023 si pensa che la domanda di batterie arriverà a 749 GWh, crescendo di un ulteriore 44% rispetto all’anno che ci siamo lasciati da poco alle spalle. È chiaro quindi che qualche azienda potrebbe sfruttare l’avvio di nuove linee o tecnologie innovative per trovare un vantaggio competitivo e scalare le classifiche. Ma è presto per capire cosa accadrà, quindi, torniamo al presente.
La piattaforma CIIC di CATL con batterie cell-to-chassis
Come cresce il settore delle batterie
- 2022: produzione globale 517,9 GWh (+71,8% rispetto al 2021)
- 2023: produzione globale stimata 749 GWh (+44% rispetto al 2022)
La concorrenza arranca
Come detto, CATL nell’ultimo anno è passata dal 33 al 37% di quota di mercato. BYD, altro colosso cinese che mantiene la seconda posizione, è invece sceso dal 19,7% al 13,6% facendosi raggiungere da LG Energy Solution, che invece è riuscita a crescere passando dall’8,7% al 13,6%. In leggera flessione, infine, le altre due aziende che occupano la top 5: Panasonic, che dal 12% del 2021 è ora al 7,3%, e SK On, dal 5,7% al 5,4%.
Produttore | Quota di mercato del 2021 | Quota di mercato del 2022 |
CATL | 33% | 37% |
LG Energy Solution | 8,7% | 13,6% |
BYD | 19,7% | 13,6% |
Panasonic | 12% | 7,3% |
SK On | 5,7% | 5,4% |
SDI | 4,8% | 4,7% |
CALB | 2,6% | 3,9% |
Gouxuan | 2,2% | 2,7% |
Sunwoda | 0,9% | 1,8% |
Farasis | 0,8% | 1,4% |
Altri | 9,5% | 8,6% |