BMW

Motori

BMW Serie 1 2024: esterni, interni, motori e quanto costa

Tempo di lettura: 3 minuti

La nuova BMW Serie 1 2024, quarta generazione identificata con il codice F70, rappresenta una significativa evoluzione del modello precedente, con un design che si distingue per una griglia rinnovata e fari a LED, mentre la silhouette laterale e le dimensioni rimangono simili, con una lunghezza di 4,36 metri e un bagagliaio ampliabile fino a 1.200 litri. Gli interni digitalizzati, ispirati alla BMW Serie 5, includono un display curvo con iDrive e QuickSelect basati sul sistema operativo BMW 9. La gamma motori comprende un tre cilindri a benzina per la BMW 120 e un quattro cilindri Diesel per la BMW 120d, entrambi mild hybrid a 48 volt, oltre alla potente M135 xDrive con 300 CV che accelera da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi. I prezzi per il mercato tedesco variano da più di 35.000 euro per la BMW 120 a più di 55.000 euro per la M135 xDrive, con equipaggiamenti standard che includono climatizzatore automatico e BMW Live Cockpit Plus. La nuova BMW Serie 1 2024 sarà disponibile in Italia dopo l’estate, con ulteriori motorizzazioni in arrivo dopo il lancio iniziale. Scopriamo meglio il design degli esterni, le dimensioni, gli interni, la tecnologia a bordo, i motori, gli allestimenti e i prezzi della nuova BMW Serie 1 2024.

BMW Serie 1 2024: esterni e dimensioni

bmw serie 1 2024: esterni, interni, motori e quanto costa

Il frontale della nuova BMW Serie 1 2024 è caratterizzato da una griglia innovativa con barre verticali e diagonali che si estendono verso il basso, simile a quella di modelli come la Kia Ceed e la Mazda 3. I fari a LED di serie includono luci diurne verticali e indicatori di direzione ispirati a modelli come la BMW X1, la BMW M3 e la BMW Serie 5. Tra gli optional ci sono fari adattivi a LED con funzioni avanzate come abbaglianti a matrice e luci di curva. Lateralmente, la nuova BMW Serie 1 2024 mantiene uno stile simile al modello precedente, con la Shadow Line lucida di serie e un elemento grafico “1” sul montante C, che richiama la BMW Serie 5. La silhouette allungata è accentuata da uno spoiler sul tetto e deflettori d’aria laterali.

bmw serie 1 2024: esterni, interni, motori e quanto costa

Sul retro, spiccano i gruppi ottici prominenti. La gamma colori comprende due tinte unite e sette metallizzate, tra cui il “Cape York Green”. Per la prima volta, è disponibile una verniciatura a contrasto nera per il tetto. Le dimensioni della nuova BMW Serie 1 2024 sono leggermente aumentate rispetto al modello precedente: la lunghezza è cresciuta di 42 millimetri, arrivando a 4,36 metri, mentre il passo è rimasto invariato a 2,67 metri. La larghezza è di 1,8 metri, mentre l’altezza è aumentata di 25 millimetri, raggiungendo 1,45 metri. Il bagagliaio varia da 380 litri a 1.200 litri con i sedili posteriori abbattuti (da 300 a 1.135 litri nelle versioni 120 e 120d), senza significative differenze rispetto al modello precedente.

BMW Serie 1 2024: interni e tecnologia

bmw serie 1 2024: esterni, interni, motori e quanto costa

Gli interni della nuova BMW Serie 1 2024 si ispirano alla BMW Serie 5, con un display curvo composto da due schermi digitali da 10,25 e 10,7 pollici. La digitalizzazione ha permesso di ridurre il numero di pulsanti fisici, con il sistema di climatizzazione controllato digitalmente. L’ultima versione dell’iDrive con QuickSelect, basata sul sistema operativo BMW 9, è progettata per essere utilizzata tramite display touch e comandi vocali. Include anche pulsanti multifunzione sul volante e un Head-Up Display opzionale. Gli aggiornamenti software possono essere effettuati “over-the-air”. La nuova BMW Serie 1 2024 offre varie modalità di guida: Personal, Sport ed Efficient di serie, con Espressiva, Relax e Arte Digitale disponibili come optional. I sedili sportivi sono rivestiti in poliestere riciclato, con opzioni Veganza/Alcantara nel pacchetto sportivo M.

BMW Serie 1 2024: i motori

bmw serie 1 2024: esterni, interni, motori e quanto costa

La gamma motori della nuova BMW Serie 1 2024 comprende il motore a benzina a tre cilindri della BMW 120 e il motore Diesel a quattro cilindri della BMW 120d, entrambi con tecnologia mild hybrid a 48 volt e abbinati a un cambio Steptronic a 7 rapporti con doppia frizione. La BMW 120 offre 125 kW (170 CV) e accelera da 0 a 100 km/h in 7,8 secondi. La BMW 120d ha 120 kW (163 CV) e impiega 7,9 secondi, mentre la BMW 118d, con 110 kW (150 CV), raggiunge i 100 km/h in 8,3 secondi. La versione M135 xDrive, con 221 kW (300 CV), accelera da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi e ha una velocità massima di 250 km/h, con una coppia massima di 400 Nm tra 2.000 e 4.500 giri/min. È l’unica versione con uscite di scarico visibili.

BMW Serie 1 2024: prezzi e allestimenti

bmw serie 1 2024: esterni, interni, motori e quanto costa

La nuova BMW Serie 1 2024 offre un’ampia gamma di sistemi di assistenza alla guida e al parcheggio, disponibili di serie o come optional. L’equipaggiamento standard include climatizzatore automatico, sistema di allarme, specchietti retrovisori esterni ripiegabili elettricamente e il BMW Live Cockpit Plus con navigazione basata su cloud BMW Maps. I prezzi per il mercato tedesco, in attesa di conoscere i prezzi della nuova Serie 1 per l’Italia, sono:

  • BMW 120: 37.900 euro
  • BMW 118d: 38.200 euro
  • BMW 120d: 40.500 euro
  • BMW M135 xDrive: 56.200 euro

Dopo il lancio previsto per il 5 ottobre 2024, saranno introdotti altri due motori:

  • BMW 116: 32.900 euro
  • BMW 123 xDrive: 43.900 euro.

L’articolo BMW Serie 1 2024: esterni, interni, motori e quanto costa proviene da Autoappassionati.it

TOP STORIES

Top List in the World