Motori

VOGE Sfida SR3: tornanti non vi temo! Il TEST dello scooter cinese [VIDEO]

voge sfida sr3: tornanti non vi temo! il test dello scooter cinese

VOGE Sfida SR3: tornanti non vi temo! Il TEST dello scooter cinese [VIDEO]

VOGE Sfida SR3, lo abbiamo visto in anteprima a EICMA 2023 e da subito ha catturato la nostra attenzione: uno scooter dalla dotazione tecnica completa, ma a un prezzo decisamente competitivo. Le ambizioni della casa cinese sono alte con questa novità.

Vi abbiamo raccontato per filo e per segno la scheda tecnica nel primo episodio della nostra serie “Un mese con…” dedicata al VOGE Sfida SR3, potete cliccare su questo link per leggerla, tuttavia facciamo un piccolo e breve riassunto sulle sue caratteristiche tecniche principali, questo prima di portavi in sella con noi sulla novità cinese.

Lo Sfida SR3 è equipaggiato con un motore da 244cc raffreddato a liquido dai consumi veramente ridotti, 32 km/l. Il suo vano sottosella permette di stivare in comodità due caschi, uno integrale e un jet, mentre troviamo – di serie – le manopole riscaldabili, traction control e un bel parabrezza regolabile. Lo sfida SR3 pesa 155 kg a secco ed è in grado di raggiugere una velocità massima di 125 km/h. Concludiamo con il prezzo: 3.990€, niente male!

Vedi il listino VOGE

Trova moto e scooter VOGE nuovi

Trova moto e scooter VOGE usati

Leggi tutte le domande su VOGE

Leggi tutte le recensioni su VOGE

Come va tra le curve

Quando si parla di puro divertimento di guida tra le curve uno scooter non è probabilmente il primo mezzo che ci viene in mente. E come quasi tutti gli appassionati noi avevamo i nostri dubbi sullo Sfida SR3, ma dopo il nostro long test (lo abbiamo provato per più di 600 km!) siamo riusciti a toglierci ogni perplessità. Lo abbiamo capito in tutte le sue sfumature.

Tra le curve della bellissima Toscana lo Sfida SR3 si è rivelato divertente e versatile. È inutile forzare troppo l’andatura, non è fatto per questo, ma in una guida dinamica riesce a togliere qualche soddisfazione. La taratura leggermente sostenuta dei due ammortizzatori regala confidenza nella guida un po’ più sportiva e consente, soprattutto, di viaggiare in comodità e sicurezza anche in due. Una volta che la passeggera o il passeggero sale in sella troviamo un assetto bilanciato. La taratura della forcella è tendenzialmente morbida, il che aiuta ad assorbire le asperità del fondo stradale.

La frenata è progressiva e modulabile. L’ABS ha un intervento conservativo che, su questa tipologia di mezzi, apprezziamo molto, specialmente se si considera l’utilizzo di tutti i giorni.

voge sfida sr3: tornanti non vi temo! il test dello scooter cinese

Il motore ha una buona spinta: i 26 CV consentono di “scalare” a una discreta velocità le salite anche più impegnative. In coppia si riescono ad affrontare le salite e l’impianto frenante – se non esageriamo – in discesa, non segnala particolari segni di affaticamento. Lo Sfida SR3 ha ottenuto, anche in questo contesto, dei consumi molto contenuti. Dalla strumentazione, durante il nostro test nel misto, abbiamo rilevato un generoso 30 km/l.

Per scoprire come va il VOGE Sfida SR3 nel misto vi lasciamo alla visione del nostro video dedicato!

In collaborazione con Moto.it

TOP STORIES

Top List in the World