Motori

Al Red Concours spuntano i 3 gioielli di Sandro Pertini

Tre automobili storiche dell’ex Presidente della Repubblica Italiana, Sandro Pertini, hanno presenziato al concorso Red Concours a Roma l’8 e 9 giugno 2024.

al red concours spuntano i 3 gioielli di sandro pertini

Autore: jimmonkphotography / Shutterstock.com

Il Red Concours è un concorso internazionale dove presenziano le automobili d’epoca costruite a partire dagli anni ‘900 fino agli anni ’80. L’evento si è tenuto a Roma in data 8 e 9 giugno presso il Roma Polo Club via dei Campi sportivi 43.

Al concorso – ma senza naturalmente partecipare attivamente – sono state mostrate tre vetture che erano intestate all’ex Presidente della Repubblica Italiana, Sandro Pertini, che paradossalmente non ha mai guidato perché era sprovvisto della patente di guida.

Le tre 500 di Sandro Pertini intestate a lui al Red Concours

al red concours spuntano i 3 gioielli di sandro pertini

Autore: maudanros / Shutterstock.com

Sandro Pertini non ha mai avuto una patente di guida e per ogni tragitto veniva accompagnato – rigorosamente sul sedile del passeggero – dalla moglie. Era titolare di una splendida Fiat 500 D e di due veicoli presidenziali (un vero fiore all’occhiello).

Automobili d’epoca che hanno visto spazio dal Museo Militare della Cecchignola la Maserati Quattroporte e dal Museo della Polizia la De Tomaso Deauville.

La Fiat 500

La Fiat 500 dell’ex Presidente si distingueva per il suo colore rosso fiammeggiante e per essere sempre “tirata a lucido“. La moglie Carla Voltolina ha voluto donarla al Museo Nazionale dell’automobile di Torino, rendendola disponibile ad incontri, mostre e convegni visto la sua bellezza.

La storia della Nuova 500 cela delle chicche incredibili: è stata mostrata anticipatamente ad Adone Zoli (Presidente del Consiglio) presso i Giardini del Viminale, e nello stesso giorno il campione del mondo Nino Farina è stato il primo a provarla intorno alla piscina illuminata del circolo Sporting di Torino.

La Maserati Quattroporte

al red concours spuntano i 3 gioielli di sandro pertini

Autore: colin grice / Shutterstock.com

Sull’acquisto del Presidente Pertini riguardo la Maserati Quattroporte circola da anni una leggenda metropolitana: in vista della presentazione della vettura lussuosa Maserati davanti al Quirinale l’allora Presidente ha domandato al patron dell’azienda, Alejandro De Tomaso:

Bella davvero, ma se volessi comprarla quanto costa?

L’imprenditore non avrebbe perso tempo a rispondere:

Di listino intorno ai 30 milioni. Poi bisogna calcolare gli allestimenti, qualche optional e poi Presidente, ci dovrà mettere pure l’Iva.

E Pertini sicuro di sé ha risposto:

Senta De Tomaso, io ci metto l’Iva e pure la Maria! Ma alla presidenza della Repubblica questa macchina dovrà costare al massimo un paio di milioni.

Nel 1982 la presidenza ha ordinato una Maserati Quattroporte ma il prezzo non è mai stato reso noto.

La De Tomaso Deauville

Gli obblighi sulla sicurezza da Presidente della Repubblica erano parecchi. Per Pertini era sufficiente girare o meglio farsi accompagnare con la sua Fiat 500, ma per il suo ruolo non era sicuro e né tanto meno concepito.

La soluzione è stata trovata ancora una volta da Alejandro De Tomaso, che gli ha proposto proprio “La De Tomaso Deauville“, un’auto superblindata vetri oscurati, priva di insegne e un motore V8 da 5.763 cc in grado di raggiungere i 240 km/h grazie ai carburatori quadricorpo.

Un vero carro armato impossibile da abbattere: tre tonnellate, cristallati da 30 millimetri e lamiere al manganese.

Le auto di Sandro Pertini: foto e immagini

TOP STORIES

Top List in the World