Auto

AGTZ Twin Tail, Zagato presenta un'opera di coachbuilding 2-in-1

La possibilità di utilizzare l'auto in configurazione Longtail o corta è il tratto distintivo dell'intervento di carrozzeria prodotto dall'atelier Zagato. Debutta a Como per la "prima" statica

agtz twin tail, zagato presenta un'opera di coachbuilding 2-in-1

Al FuoriConcorso, nella cornice del Lago di Como, la AGTZ Twin Tail farà il proprio esordio statico. Appuntamento al 25 e 26 maggio, prima che le ruote dell’opera di carrozzeria firmata Zagato girino con il debutto dinamico in pubblico il prossimo luglio.

Quindici settimane e 1.000 ore di lavoro quantificano solo in parte l’impegno necessario a creare un esemplare dai due volti. O meglio, dalle due code. Twin Tail non a caso, la AGTZ progettata e prodotta da Zagato, con il supporto di La Squadra sul fronte vendite e marketing.

La Longtail Alpine A220 reinterpretata

Partendo dal progetto originale della Alpine A220 del 1968, schierata in gara a Le Mans, Zagato ha ricreato una carrozzeria unica, interamente in fibra di carbonio, intorno alla tecnica della A110. Il motore turbo benzina 1.8 litri, da 252 cavalli, è l’indizio centrale oltre alle proporzioni della coupé francese.

Proporzioni profondamente modificate per gli stilemi inediti, richiami alla A220, applicati sul muso e in coda. Qui, la possibilità di utilizzare l’auto in configurazione codalunga, da 4,80 metri complessivi, oppure, coda corta, 4,30 metri di lunghezza.

Il quarto posteriore dell’auto, quando non in configurazione Longtail, può essere esposto a mo’ di scultura, su un carrello apposito che accompagna ciascuno dei 19 esemplari previsti.

Le possibilità di personalizzazione sono massime, pertanto il prezzo di 650 mila euro più tasse è assolutamente un’indicazione di partenza per quanti vorranno una AGTZ Twin Tail.

Le prestazioni della “silhouette” presentano uno zero-cento inferiore ai 5 secondi, per una velocità massima oltre i 250 km/h.

Alpine A110R Ultime, sportività estrema in arrivo

TOP STORIES

Top List in the World