Emergono i primi dettagli su quello che verrà annunciato il prossimo 14 marzo. Il Gruppo vuole accelerare anche lo sviluppo del software
Insediatosi ufficialmente lo scorso settembre al posto di Herbert Diess, il nuovo ceo del Gruppo Volkswagen Oliver Blume ha fatto capire da subito di voler adottare una strategia differente per traghettare il Gruppo nell’era elettrica.
Attenzione alla Trinity
Secondo quanto riportato da Automotive News Europe, Volkswagen è decisa ad accelerare i tempi sulla prossima generazione di elettriche e sullo sviluppo dei propri software. In concreto, la Casa punta a delineare un piano d’investimenti di cinque anni che riguarderà ogni brand del Gruppo.
I piani saranno svelati nel dettaglio nel corso del punto stampa annuale che si terrà il prossimo 14 marzo e tra gli argomenti più importanti ci sarà quello relativo all’ammiraglia Trinity. Il progetto dell’ammiraglia (o SUV) visionaria in termini di guida autonoma e motorizzazioni elettriche è stato rinviato più volte anche a causa dei problemi alla piattaforma software.
Al tempo stesso, Volkswagen non ha ancora chiarito se per la sua produzione dedicherà un nuovo impianto a Wolfsburg o se verranno riadattate le linee di costruzioni esistenti in determinati stabilimenti.
I possibili temi di discussione
Volkswagen ID.7 concept
Verosimilmente, il 14 marzo si capirà meglio se Volkswagen proseguirà o meno la corsa all’idrogeno. A tal proposito, Thomas Schafer (il numero uno del brand) si è già espresso dichiarando che si tratta di una soluzione “non competitiva” rispetto all’elettrico, almeno per quanto riguarda le auto.
Infine, sappiamo che la Casa è al lavoro su nuove batterie meno efficienti ma più economiche per provare a contenere i prezzi di listino.
Commenta!