Il logo Toyota presso una concessionaria a Zaventem, in Belgio
Lo ha detto il nuovo Ceo Koji Sato, che assumerà la guida della più grande casa automobilistica del mondo dall’1 aprile.
I commenti arrivano in un momento in cui Toyota sta rispondendo ai critici secondo cui la casa giapponese è stata troppo lenta nell’abbracciare i veicoli elettrici a batteria.
Sato ha detto che Toyota accelererà l’offerta di auto elettriche a batteria concentrandosi sulla Lexus.
Tuttavia, si è affrettato a precisare che non si tratta di un grande cambiamento di strategia e che Toyota continuerà a concentrarsi sul perseguimento di una serie di tecnologie diverse nel suo percorso verso veicoli a zero emissioni.
“Rispetto al punto secondo cui siamo stati lenti nei progetti di veicoli elettrici a batteria, credo che circa la metà sia un problema di comunicazione”, ha detto.
Sato ha aggiunto che l’azienda conferma il precedente obiettivo di vendere 3,5 milioni di veicoli elettrici a batteria entro il 2030.
Ad aprile – ha proseguito – ci saranno ulteriori comunicazioni sulla strategia, una volta che il suo team sarà entrato in carica.
Ingegnere di formazione, Sato ha iniziato la sua carriera in Toyota nel 1992, prima di crescere nel gruppo e diventare ingegnere capo di Lexus International nel 2016.
Pur avendo supervisionato la creazione del primo modello completamente elettrico di Lexus, in passato ha parlato di mantenere aperte altre opzioni per l’alimentazione dei veicoli.
(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Sabina Suzzi)