il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin
«Anche le case automobilistiche oggi dicono che può rimanere l’endotermico con il biometano e, più avanti, con l’idrogeno. La parte maggiore dei veicoli dovrà essere elettrica, ma non bisogna dimenticare la compatibilità economica e sociale. Tutto va graduato, dobbiamo accompagnare il cambiamento», ha detto il ministro che ha ricordato i numeri del settore automotive in Italia con 280.000 occupati diretti e 250.000 artigiani dell’indotto «il più poderoso settore manifatturiero del Paese».