Alex Rins rappresenta una delle grandi novità di Honda per la stagione 2023, in cui correrà con il team LCR, disponendo di una moto ufficiale. Lo spagnolo ha avuto una prima presa di contatto con la sua nuova moto nei test di Valencia a novembre, ma in quell’occasione ha potuto guidare solo la versione 2022. Questo venerdì però, in occasione della pima giornata di test ufficiali a Sepang, l’ex pilota Suzuki ha potuto provare la moto del 2023.
“Sono contento perché ho notato delle cose positive, come l’erogazione della potenza”, ha spiegato Rins alla fine del Day 1. “Ma c’è ancora molto lavoro, la mattina ci siamo concentrati sull’abituarsi alla moto, a girare con le gomme medie. Questo mi ha provocato uno shock perché mi sono visto molto indietro. Poi, quando ho montato la gomma morbida, ho migliorato discretamente”, ha spiegato lo spagnolo, che ha chiuso 18° nella classifica dei tempi. Il pilota LCR ha firmato un 1’59”963, a 1.49 secondi dal più rapido della giornata, Marco Bezzecchi. Nell’ultima ora della sessione era anche riuscito a portarsi in 12esima posizione.
Al momento, nessuna delle RC213V è stata rapida nella prima giornata di test, sono rimaste tutte molto attardate, ma questa situazione non demoralizza il catalano: “Credo in Honda e confido nel fatto che faranno una buona moto”.
Nonostante tutto, Rins è consapevole del fatto che l’adattamento non avverrà in poco tempo: “Cinque giorni di test non saranno sufficienti per adattarsi alla Honda, ma è la stessa cosa per tutti”, ha sottolineato prima di sostenere che anche il sistema di lavoro è diverso da quello a cui era abituato nel box della Casa di Hamamatsu. “Honda lavora in maniera diversa, ma penso che venga dal fatto che qui siamo quattro piloti e in Suzuki eravamo in due”.
Leggi anche:MotoGP | Test Sepang, Giorno 1: Bezzecchi svetta nel dominio DucatiMotoGP | Marquez: “Le valutazioni le faremo l’ultimo giorno, ma siamo lontani”Fotogallery MotoGP | La prima giornata dei test di SepangMotoGP | Honda ha un condotto aerodinamico nel codone