Mercedes

Mercedes-Benz

Motori

Mercedes-Benz W 25: festeggia 90 anni dal debutto

90 anni fa, la monoposto argentata Mercedes-Benz W 25 introdusse il nome “Frecce d’argento” per le auto da corsa del marchio, debuttando nella Eifel Race al Nürburgring il 3 giugno 1934. Il pilota Manfred von Brauchitsch vinse la gara, stabilendo un nuovo record di pista con una velocità media di 122,5 km/h, dando inizio a una storia di successi che continua fino alle auto da corsa Mercedes-AMG Petronas di Formula Uno di oggi.

90 anni fa avveniva il debutto della Mercedes-Benz W 25

Il Museo Mercedes-Benz celebra questo importante anniversario nella Legend Room 7, dedicata alle “Frecce d’argento – Gare e record”, dove la Mercedes-Benz W 25 è protagonista tra altre monoposto argentate del marchio. Gli spettatori possono sperimentare l’essenza della W 25 e la sua leggerezza attraverso il volante sottile e il piccolo parabrezza, mentre la sua struttura aerodinamica ottimizzata e le sue caratteristiche di velocità e leggerezza sono esposte con orgoglio nel museo.

La Mercedes-Benz W 25, sviluppata nel 1933 come classica auto da corsa a motore centrale anteriore, ha visto miglioramenti continui fino al 1936, debuttando con un motore otto cilindri sovralimentato da 3,4 litri e successivamente con un motore da 4 litri. La sua carrozzeria argentata ha dato vita a un aneddoto affascinante, quando fu rimossa la vernice bianca in eccesso prima di una gara, rispettando esattamente il limite di peso.

mercedes-benz w 25: festeggia 90 anni dal debutto

Questa monoposto ha posto le basi per le Frecce d’Argento degli anni successivi e per il ritorno di Mercedes-Benz in Formula Uno come fornitore di motori nel 1994, seguito dal proprio team ufficiale a partire dal 2010. Le Frecce d’Argento hanno vinto numerosi campionati europei e mondiali, mantenendo viva la tradizione di successo del marchio nelle corse automobilistiche.

TOP STORIES

Top List in the World