Jean-Eric Vergne, due volte campione di Formula E, ha fatto suo l'E-Prix in India. Si trattava della prima volta che il campionato delle monoposto elettriche faceva tappa all'interno di questo Paese. Sul tracciato indiano di Hyderabad, il pilota francese ha portato per la prima volta, in questa stagione, sul gradino più alto del podio la DS E-TENSE FE23.
Fino a metà gara, ha mantenere la seconda posizione dietro solamente a Buemi che fino a quel momento sembrava aver gestito meglio la corsa. Al giro di boa, il francese ha attivato l'Attack Mode che ha permesso di salire in prima posizione. A quel punto, il francese ha usato tutta la sua esperienza per mantenere il primato, resistendo negli ultimi giri agli attacchi di Cassidy. Il tutto con l'energia che oramai era agli sgoccioli. Basti dire che Jean-Eric Vergne ha tagliato il traguardo con la batteria praticamente quasi allo 0%.
Per Jean-Eric Vergne si è trattata della vittoria numero 11 in Formula E. Un successo che il pilota francese non assaporava davvero da molto tempo. Infatti, il suo ultimo trionfo risaliva al 10 aprile del 2021 quando vinse l'E-Prix di Roma. Nel primo E-Prix dell'India, al secondo posto è giunto Nick Cassidy del team Envision Racing. Terzo gradino del podio per la Porsche di Antonio Felix Da Costa grazie alla penalizzazione che ha colpito Sébastien Buemi (“overpower”).
Gara davvero da dimenticare per i piloti Jaguar che si sono eliminati tra loro. Decimo posto, invece, per la Maserati che piano piano sta crescendo, anche se c'è ancora molto lavoro da fare per arrivare ai vertici della categoria. La stagione di Formula E continuerà tra due settimane, sabato 25 febbraio, su un altro circuito nuovo di zecca per tutti i concorrenti: Città del Capo, in Sud Africa.