Il nome dalle sonorità vagamente italiane è già un un indizio di dove vogliamo andare a parare. Keeway aggiunge al catalogo un nuovo Scooter: il Keeway Iskia 125. Un modello moderno travestito da Scooter retrò, e con un nome così è quasi scontato che Keeway Iskia si ispiriai vecchi scooter europei per quanto riguarda il design. La sostanza, invece, è come vedremo molto moderna. Arriva in tre colorazioni abbastanza classiche: nero, bianco e grigio.
Oltre al look ovviamente soggettivo, Keeway Iskia ha dalla sua il prezzo. Assolutamente combattiva Keeway per quanto riguarda i listini, sembra offrire per poco un buon mezzo per la guida urbana. Il nuovo scooter Keeway arriva infatti con un prezzo di listino di soli 2.390 euro.
Comparto sospensioni sotto la lente, soprattutto per un mercato come il nostro dove molto spesso le strade non sono curate bene o non curate proprio per niente. Keeway Iskia affronta il problema con una forcella telescopica che offre 70 mm di corsa, mentre il monoammortizzatore scorre per 40 mm. Classico il diametro delle ruote da 12″ per questo tipo di scooter, l’impianto frenante sfrutta dischi da 220 mm di diametro.
Saliamo e arriviamo prima alla pedana e poi al cruscotto: chi ha l’occhio lungo avrà certamente notato la presenza della pedana piatta che consente di trasportare avegolmente la spesa o qualche bagaglio “volante”. Più su il Keeway Iskia monta un tachimetro analogico e un display digitale grazie al quale saltano subito all’occhio le metriche di guida.
Quindi, se pensate di avere bisogno di uno scooter per la vita in città, Keeway Iskia potrebbe fare al caso vostro.
Leggi anche: Arriva in Italia la gamma Avon moto e scooter